VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Quando ricrescono i peli dopo il laser?
Nelle altre zone del corpo si raggiunge, dopo 4-6 sedute, uno stato di depilazione permanente, cioè una depilazione di lunga durata, ma non definitiva: dopo 5-6 mesi di depilazione totale si assiste infatti ad una ricrescita parziale costituita da peli diradati e fortemente rimpiccioliti, presenti talvolta solo su zone ...
Quanto costa il laser alla patata?
la prima seduta di Laser CO2 (MonnaLisa Touch™) costa 280€ / 300€ (in alcuni centri ci sono scontitiche per le donne con patologie oncologiche) le sedute di laser ad Erbium possono costare da 250€ fino a 350€.
Quante volte al mese si fa il laser?
Per tutte le zone del corpo, la seduta va ripetuta a distanza di un mese, e solo distanziandole verso la fine del trattamento. Solo per la zona del viso invece le sedute andranno eseguite ad una distanza variabile, dagli 8 ai 15 giorni.
Perché con il laser i peli diventano bianchi?
Quando i parametri del laser non sono adeguati, il risultato é che il bulbo del pelo non viene distrutto, ma solo decolorato, con trasformazione del pelo da pigmentato a bianco.
Cosa fare prima di fare il laser ai baffetti?
Prima di iniziare un trattamento di epilazione laser, bisogna avere la pelle sana e non esposta al sole nei giorni subito precedenti la seduta. Occorre che i peli abbiano una lunghezza di appena qualche millimetro, quindi sarebbe opportuno radere la zona interessata al trattamento qualche giorno prima della seduta.
Cosa è meglio luce pulsata o laser?
L'epilazione laser è quindi in assoluto più efficace e soprattutto più sicura rispetto alla luce pulsata, in quanto colpisce solo il bersaglio desiderato senza conseguenze per gli altri tessuti cutanei.
Come togliere bene i baffetti?
Per liberarsi dei baffetti il metodo forse più efficace è la ceretta viso: a caldo, a freddo, con il metodo dello Sugaring o con un epilatore elettrico eliminerà i peli alla radice. Facilissima da realizzare, la depilazione dei baffetti con le pinzette è adatta a trattare piccole aree o peli molto corti.
Quanto ci mette il laser a fare effetto?
Inizialmente ci sarà una ricrescita dei peli tra una seduta e l'altra, in quanto per avere un risultato definitivo, bisognerà munirsi di pazienza e attendere circa 2/3 settimane per vedere i primi risultati e parecchi mesi per quelli definitivi.
Come togliere i baffi alle donne?
Il modo migliore per farlo è con la ceretta o il filo arabo. Una valida alternativa è eliminare i baffetti con la pinzetta, specialmente se si tratta di peli isolati o più scuri rispetto al resto della peluria. Una tecnica adatta anche a rifinire la ceretta.
Quanto costano 10 sedute di laser?
Di norma si richiedono tra i 35 e i 50 euro per le zone più ridotte, tra cui inguine, baffetti e ascelle, e 80-100 euro per le parti più estese, tra cui gambe e braccia. Bisogna inoltre dire che per ogni zona di queste sopra citate, sono necessarie almeno 8-10 sedute.
Quante sedute di laser servono per il viso?
Per le donne, le aree che richiedono un maggior numero di sedute laser sono l'inguine e la zona dei baffetti, mentre per gli uomini il pube e l'intero viso. Queste zone richiedono anche 10 sedute – se non di più – affinché si possa arrivare alla completa rimozione dei peli.
Perché il laser costa tanto?
I laser a diodo, così come i laser più datati, necessitano di molte sedute, mentre quelli di ultima generazione solo di poche sedute. Quindi non fatevi trarre in inganno dal prezzo a seduta: spendere meno, ma per un tempo più lungo vi farà spendere di più alla fine.
Quando non fare il laser per i peli?
Non è consigliato sottoporsi a un trattamento laser quando si ha in corso una terapia orale con antibiotici, cortisone, trattamenti ormonali sostitutivi e farmaci immunosopressori. Questo perché si potrebbe incorrere in macchie cutanee e a un mancato raggiungimento del risultato tanto sperato.
Cosa può provocare il laser?
Per quanto riguarda le ripercussioni nel breve termine, gli eventi avversi comuni dell'epilazione con laser e luci includono eritema post-trattamento, dolore e bruciore, più raramente possono verificarsi eventi avversi più gravi tra cui ustioni, formazione di vesciche e croste, porpora e cicatrici.
Cosa non fare prima di fare il laser?
non fare la ceretta, non togliere i peli con la pinzetta e non decolorare i peli a ridosso dell'appuntamento con l'operatore specializzato; non usare profumi, deodoranti, creme e trucchi sulla zona del corpo sottoposta alla potenza del laser; non assumere farmaci foto-sensibilizzanti.
Quanti anni dura laser?
Generalmente non esiste un'età limite oltre la quale non è più eseguibile, dopo i 50 anni però vanno fatte due considerazioni. La prima è che il Laser corregge solo il difetto visivo da lontano e quindi ci sarà comunque bisogno di un'occhiale da vicino per chi ha superato tale età.
Cosa non fare dopo il laser?
Dopo la seduta di epilazione laser, non utilizzare altri metodi di epilazione oltre alla rasatura con il rasoio; creme depilatorie, cerette e pinzette possono risultare compromettere il risultato delle sedute successive.
Cosa succede se si interrompe il laser?
Se capita di saltare una seduta non succede niente di grave. Può verificarsi una leggera ricrescita della peluria, che si elimina facilmente con una lametta. I peli che invece erano già stati colpiti durante il trattamento nella fase attiva di crescita (la cosiddetta Anagen), non si ripresenteranno.