Quanto costa fare il passaggio di proprietà di un cane?

Domanda di: Sebastian Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (64 voti)

Bisogna portare il cane, il passaggio di proprietà firmato sia dal proprietario cedente che da l'acquirente, con allegato fotocopia del proprio documento di identità. Il costo è di € 7,14 che si può pagare con bancomat o carta di credito presso il nostro sportello.

Come cambiare intestatario di un cane?

Ci si reca di persona presso gli uffici dell'ASL presentando certificato di applicazione del microchip, passaggio di proprietà e fotocopia di carta di identità/codice fiscale di entrambe le parti. I tempi sono anche qui di 30 giorni. Non è noto se sia necessaria la presenza del cane e quali siano i costi.

Quanto tempo ho per fare il passaggio di proprietà del cane?

Il trasferimento di un soggetto deve essere comunicato alla Delegazione competente entro 30 giorni dalla data dello stesso. La delegazione deve assicurarsi che il presente modulo sia compilato in tutte le sue parti e deve provvedere alla registra- zione del passaggio di proprietà sul certificato originale.

Cosa comporta intestarsi un cane?

Il proprietario o il detentore di un cane deve provvedere a far identificare e registrare dal veterinario l'animale entro il secondo mese di vita tramite l'inoculazione del microchip e contestualmente richiedere il rilascio del certificato di iscrizione in anagrafe, che costituisce il documento di identità e che deve ...

Come cambiare nominativo microchip?

Bisogna scrivere i dati del nuovo proprietario ed inviare il foglio di registrazione all'Asl di competenza oppure presentarsi di persona all'Anagrafe Canina nell'Asl di residenza accompagnati dal nuovo proprietario.

Quanto costa il PASSAGGIO DI PROPRIETÀ di un'auto nel 2022?