Come togliere la muffa dai muri della camera da letto?

Domanda di: Sig. Giobbe Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

L'aceto bianco ancora una volta è protagonista della pulizia casalinga, anche per la muffa. Devi diluirlo dentro un recipiente con dell'acqua molto calda e tamponare la zona interessata con un panno. Dopo aver finito il lavoro si può incrementare l'azione spruzzando l'aceto direttamente sul muro.

Come togliere la muffa dal muro della camera da letto?

Eliminare la muffa con la candeggina

Che la muffa si trovi in bagno, in soggiorno, in cucina o in camera da letto, un'ulteriore ottima soluzione per sbarazzarsene è la candeggina: un detergente dal forte potere sbiancante che, se usato correttamente, elimina le macchie senza provocare danni alle pareti.

Cosa fare per la muffa in camera da letto?

Consigli su come arginare i problemi di muffa in casa nella quotidianità
  1. Non far asciugare i panni in casa.
  2. Far arieggiare almeno una volta al giorno tutte le stanze.
  3. Cercare di ridurre l'umidità interna con deumidificatori.
  4. Non attaccare i mobili alle pareti (soprattutto a quelle esterne), ma lasciare un piccolo spazio.

Perché si crea la muffa in camera da letto?

La muffa in casa deriva sostanzialmente da tre cause principali: problemi derivanti all'involucro e dalla struttura dell'edificio; scorretta o insufficiente aerazione dei locali; la somma di entrambe le cause.

Come si uccidono le spore della muffa?

Come accennavamo all'inizio, la muffa può morire se trattata con rimedi naturali, come un mix di acqua demineralizzata ed aceto o di bicarbonato di sodio, sale grosso e acqua ossigenata.

Pulisco la muffa in camera da letto!