Quanto costa fare la dialisi?

Domanda di: Dr. Renato Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (13 voti)

Nonostante sia piuttosto difficoltoso fare una stima della spesa complessiva dei trattamenti dialitici, il dato emerso dalla letteratura è che la singola prestazione emodialitica ha un costo diretto che si aggira intorno ai 280 €, mentre la prestazione di dialisi peritoneale ha un costo diretto di circa 83 €.

Quanto costa un dializzato in Italia?

Il costo diretto annuo del trattamento di un paziente in dialisi è stimato da un minimo di € 29.800, per quelli in dialisi peritoneale fino a un massimo di € 43.800 per quelli in emodialisi. A questi costi diretti, sanitari e non sanitari, andrebbero aggiunti i costi indiretti.

Chi paga la dialisi?

Alle persone sottoposte a trattamento dialitico è riconosciuto dalla ASL un contributo per le spese sostenute per l'uso dei mezzi di trasporto. Hanno diritto al contributo: cittadini (italiani, comunitari, extracomunitari) iscritti al S.S.N.

Quanto tempo si può vivere con la dialisi?

L'aspettativa di vita di un paziente in dialisi può variare considerevolmente a seconda delle altre condizioni mediche presenti e dallo scrupolo con cui ci si attiene al trattamento; la media è di 5-10 anni, tuttavia molti pazienti hanno vissuto bene in dialisi per 20 o anche 30 anni.

Quanto costa un trapianto di reni?

Ricerca Censis. Il trapianto di rene costa il 29,2% in meno della dialisi: il costo medio complessivo di un paziente trapiantato per il Ssn è di 95.247 euro in un periodo di tre anni, contro i 123.081 euro stimati per un paziente non trapiantato e sottoposto a dialisi.

Vivere con la Dialisi: le informazioni su alimentazione, attività fisica, viaggi, gravidanza...