Quanto costa fare l'atto di un terreno?

Domanda di: Dr. Gaetano Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (75 voti)

Se l'atto è soggetto a IVA c'è un costo fisso di 200 € e in tutti i casi d'imposta proporzionale, il minimo sono 1.000 €. Imposta Catastale: circa 50 € Tutte le imposte sopracitate vanno calcolate sul prezzo di vendita.

Quanto costa fare un atto di un terreno agricolo?

COMPRAVENDITA TERRENO AGRICOLO:

Registrazione = 12% con un minimo di 1.000 euro (previste agevolazioni per la PPC con registro fisso euro 200 e per Imprenditore Agricolo senza PPC al 9%) trascrizione 50 (in caso di PPC euro 200) catasto 50 (in caso di PPC proporzionale 1%)

Quanto costa l'atto dal notaio?

La parcella di un notaio oscilla a grandi linee tra i 1.500 e i 2.000 euro, a cui va aggiunta l'IVA al 22%. L'onorario varia anche a seconda della zona e del prezzo dell'immobile.

Chi paga l'atto di vendita di un terreno?

Ma chi paga il notaio per la compravendita del terreno? Anche in questo caso è l'acquirente. Con l'acquisto di un terreno, infatti, non cambia il soggetto che deve pagare la parcella notarile, tranne nei casi in cui è stato stabilito un diverso accordo tra le parti.

Che tasse si pagano sui terreni?

IMU terreni agricoli 2022, come fare il calcolo

L'aliquota ordinaria da applicare è dello 0,76 per cento e i Comuni possono aumentarla o diminuirla sino a 0,3 punti percentuali: l'aliquota, quindi, può oscillare da un minimo di 0,46 per cento ad un massimo di 1,06 per cento.

Acquisto Terreno: Costi Notarili Atto di Compravendita