Quanto costa fare un atto di successione?

Domanda di: Lucia Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (20 voti)

Di base, il costo dell'atto di successione dal notaio varia in misura proporzionale al valore dell'asse ereditario, e va dai 300 euro per i valori molto bassi fino a cifre da 600 a 900 euro per patrimoni di grande portata.

Quanto si paga per la successione di una casa?

Casa in eredità al coniuge, ai figli, ai genitori, ai nipoti: l'imposta di successione è pari al 4% del valore dell'eredità (attivo sottratto il passivo), ma solo per la parte che supera 1.000.000 di euro.

Cosa fare per non pagare la tassa di successione?

La tassa di successione non è dovuta se l'eredità è trasmessa ai parenti in linea retta, non supera i 100.000 euro e, inoltre, non comprende beni immobiliari. In caso contrario, l'unica possibilità per evitare l'imposta è rinunciare all'eredità.

Dove è meglio fare le pratiche di successione?

Fare la successione presso Caf o Patronati può risultare certamente meno costoso e più conveniente rispetto ad un notaio.
...
A questi costi bisogna aggiungere le imposte previste che sono:
  • 71 euro per visure e volture catastali;
  • marche da bollo;
  • diritti di segreteria e postali.

Quanto costa una successione all'Agenzia delle Entrate?

Per una Dichiarazione di successione "standard" i prezzi vanno dai 600 ai 800 €. Per quanto attiene i tempi delle successioni "standard" è sufficiente una settimana di lavoro, tra la raccolta dei documenti, la compilazione della Dichiarazione e il protocollo.

Imposta Di Successione | Quanto e Quando si paga