Quanto costa fare una Cila tardiva?

Domanda di: Marianita Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (31 voti)

Se i lavori non autorizzati sono ancora in corso è pari a 333€ (cila tardiva) mentre per sanare opere a lavori ultimati è di 1000 euro. L'onorario invece è mediamente intorno ai 1500 euro ma di libera decisione del tecnico.

Cosa si può sanare con la Cila tardiva?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto chiedere per una Cila in sanatoria?

Quanto costa una CILA in sanatoria? L'oblazione a carico del committente per la CILA in sanatoria è di 1.000€, a cui va aggiunto il compenso del professionista che seguirà le pratiche. La sanzione può essere ridotta di 2/3 se viene presentata prima del termine dei lavori di modifica.

Quando la Cila va in prescrizione?

La sanzione viene ridotta di due terzi (333 euro) se la comunicazione viene effettuata spontaneamente, ovvero in maniera tardiva mentre l'intervento è in corso. Il termine di prescrizione è di 5 anni.

Quanto costa geometra per Cila?

La pratica CILA gestita da un geometra ha un costo che oscilla tra i 500 ed i 1.500 euro, sia che si tratti di una pratica di sanatoria sia che si tratti di una comunicazione di inizio lavori con accatastamento finale.

C.I.L.A. in sanatoria - 136 secondi - Quando e come si presenta, Quanto costa.