Quanto costa il carburante sintetico?

Domanda di: Ethan Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (43 voti)

La benzina sintetica di Bosch e Porsche
Secondo il gruppo di Stoccarda, la tecnologia per la produzione della benzina è già disponibile al giorno d'oggi. Tuttavia, l'ostacolo principale sono i costi elevati, considerando che oggi un litro dieFuel costa circa 10 euro.

Che cos'è il carburante sintetico?

Il combustibile sintetico o synfuel è un combustibile liquido ottenuto dal carbone, gas naturale, scisto bituminoso, o dalle biomasse o dall'anidride carbonica ambientale. Il nome può anche essere riferito ai carburanti derivati da altri solidi come la plastica o dagli scarti della gomma.

Come si ottiene il carburante sintetico?

Come si producono i carburanti sintetici

In generale, i carburanti sintetici più primitivi si ottengono dalla fusione di anidride carbonica ed idrogeno. Ciò può avvenire in maniera diretta o indiretta, ovvero producendo prima un gas che viene poi trasformato nel carburante vero e proprio.

Quali sono i carburanti del futuro?

Grazie al «Fuel Switch», CNG e LNG stanno già sostituendo benzina e diesel, soprattutto nel trasporto pesante. Rispetto ad altri motori a combustione, i motori a gas producono infatti fino al 25% in meno di emissioni di CO2. Le emissioni di ossidi di azoto (NOX) si riducono addirittura del 95%.

Che fine faranno le auto GPL?

Dal 2035 stop alla vendita di auto a benzina, diesel e gpl. Il Parlamento Europeo ha detto sì al divieto di circolazione dei veicoli con motorizzazioni standard a combustione interna.

COS'È L' E-FUEL (BENZINA SINTETICA) e come si produce ?