Chi è la Madonna per gli ortodossi?

Domanda di: Dott. Samira Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (8 voti)

La Vergine Maria è venerata nella Chiesa ortodossa come Madre di Dio, ''Theotókos'', e viene onorata nelle devozioni.

Che differenza c'è tra la Chiesa cattolica e quella ortodossa?

Gli ortodossi invece non riconoscono il primato del Papa non considerandolo come vicario di Cristo in terra. Gli ortodossi infatti ritengono che il Papa abbia il ruolo di patriarca d'occidente, un ruolo perlopiù rappresentativo. La quarta differenza che c'è tra cattolici e ortodossi sta nella pratica del battesimo.

In che cosa non credono gli ortodossi?

I cristiani ortodossi rifiutano il principio dell'infallibilità del papato, e non riconoscono il papa come guida della cristianità. Ogni ortodosso si affida al proprio Padre spirituale, che può essere un prete ma anche un laico.

Quali religioni venerano la Madonna?

Venerata come "Santissima Madre di Dio" dai cattolici e dagli ortodossi (che la onorano del titolo di Θεοτόκος, Theotókos), la sua santità è comunque riconosciuta dalla Comunione anglicana e anche da confessioni protestanti come quella luterana. Soprattutto in Italia è usato anche il titolo di Madonna.

Chi è che non crede alla Madonna?

In termini generali è possibile dire che gran parte delle confessioni protestanti rigettano il culto della Madonna, nonché i dogmi mariani della verginità perpetua, dell'Immacolata Concezione e dell'Assunzione e tutte le tesi mariane della Chiesa cattolica.

DIFFERENZE tra CATTOLICI e ORTODOSSI: Dal GRANDE SCISMA ad OGGI (Moscow Diaries Pippone edition)