Quanto costa il corso di archivista digitale?

Domanda di: Elsa Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (8 voti)

Costo del corso: € 1.950,00 (euro millenovencentocinquanta/00). Possibilità di rateizzazione.

Come diventare archivista digitale?

Sebbene diversi archivisti digitali siano laureati (in Lettere, Storia, Filosofia, Architettura, Giurisprudenza), la laurea non è necessaria. Esistono scuole per archivisti e bibliotecari, scuole di specializzazione in archivistica e numerosi corsi, convegni e seminari di perfezionamento.

Come lavorare in un archivio?

Per svolgere la professione presso enti pubblici è richiesto almeno il diploma conseguito presso una Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica (unico percorso formativo disponibile prima dell'istituzione dei corsi di laurea a cui si può accedere con un diploma di scuola superiore).

Quanto viene pagato un archivista?

Lo stipendio minimo e massimo di un Archivisti e curatori di musei - da 1.148 € a 3.566 € al mese - 2023. Un Archivisti e curatori di musei percepisce generalmente tra 1.148 € e 2.059 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.

Chi può fare l archivista?

Il percorso per diventare archivista comincia con la laurea. Una laurea in lettere, in storia o in beni culturali è sicuramente un'ottima scelta. Ma un archivista può giovare anche di una laurea in legge, specialmente se tra i suoi obiettivi c'è lavorare in una pubblica amministrazione. Scuola di archivistica.

La formazione degli archivisti: contenuti, modelli, attori, prospettive