Quanto costa il prosciutto di cinta senese?

Domanda di: Sig.ra Ileana Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (8 voti)

Oppure intero, mediamente con peso intorno ai 7Kg a € 70 al Kg, acquistabile contattandoci, in quanto ogni prosciutto deve essere quotato in modo specifico e non può quindi essere inserito per l'acquisto immediato in shop.

Cosa significa prosciutto di Cinta Senese?

Il Prosciutto di Cinta Senese è un salume di suino tipico della provincia di Siena, in Toscana. La particolarità di questo prosciutto risiede nella materia prima: vengono utilizzati solo animali allevati allo stato brado, le cui carni sono asciutte, con poco grasso, e molto saporite.

Quanto costa il prosciutto al Kg?

In generale, il prezzo al Kg va da una quindicina di Euro per i più economici, fino anche ai 150 Euro o superiori.

Che cos'è il filetto di cinta?

Il nostro filetto da “Cinta Senese DOP” è prodotto dal lombo del maiale. Quest'ultimo viene salato per 7 giorni, aromatizzato con sale, pepe, aglio a questo punto arriva la stagionatura. Dopo 3 mesi di stagionatura in budello naturale è pronto per essere consumato.

Perché si chiama cinta senese?

I maiali di cinta senese sono una razza autoctona della Toscana allevata fin dagli Etruschi. Si tratta di maiali dal mantello scuro il cui nome particolare deriva dalla caratteristica fascia bianca che cinge il torace, le zampe anteriori e il garrese degli animali.

Volpetti - Le 4 cose da sapere sul Prosciutto di Cinta Senese