Home Domande frequenti Qual è il contrario di male? Qual è il contrario di male? Domanda di: Sig.ra Filomena Rossi | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5 (68 voti) ↔ bene, equamente, moralmente, onestamente, virtuosamente. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di bene? ↔ male, negativamente. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Chi fa del male sinonimo? maledico, maligno, (non com.) malparlante. ↑ denigratore, detrattore. ↓ pettegolo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di male in peggio? DI MALE IN PEGGIO. Definiz: Posto avverbialm. contrario di Di bene in meglio. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su lessicografia.it Che aggettivo è male? "male" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo malo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizy.com Il Contrario del Male Trovate 17 domande correlate Cosa vuol dire non è male? NON C'È MALE è usata per indicare una situazione positiva di cui non possiamo lamentarci, ma non troppo esaltante. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su learnamo.com Cosa vuol dire stare male? Stare male - S. è il verbo più generale per indicare l'essere sottoposti a dolori fisici o psichici, sentimentali e sim. I sinon. sono tutti più formali, anche se non mancano usi region.: patire (anche con le prep. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Perché si dice meno male? loc. inter. esprime soddisfazione, contentezza per il verificarsi di un fatto o sollievo per uno scampato pericolo: sei arrivato, meno male!; non se n'è accorto, meno male!; anche seguito da che: meno male che eravamo già partiti! Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionario.internazionale.it Qual è il contrario di più cattivo? Contrari di cattivobuono, generoso, mite, gustoso, benigno.piacevole. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su sinonimi-contrari.it Qual è il contrario di malamente? costruito] ≈ inadeguatamente, inappropriatamente, (non com.) inidoneamente, male. ↔ accuratamente, adeguatamente, appropriatamente, bene, (non com.) idoneamente. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Che significa il male? Il male, nella sua opposizione al bene, è ciò che è dannoso, inopportuno, contrario alla giustizia, alla morale o all'onestà, ovvero ciò che è considerato in qualche modo indesiderabile. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Qual è il sinonimo di dolore? sofferenza, indolenzimento, tormento, spasimo, fitta || dispiacere, pena, tristezza, desolazione, tribolazione, disperazione, angustia, angoscia, amarezza, affanno, afflizione, patimento, cruccio, cordoglio, strazio, croce, martirio, supplizio, patema, inquietudine, rodimento, struggimento, accoramento, oppressione, ... Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Come si dice quando si pensa male? Il Disturbo Paranoide di personalità è un disturbo di personalità caratterizzato dalla tendenza, persistente e irrealistica, a interpretare le intenzioni, le parole e le azioni degli altri come umilianti o minacciose, la persona si sente costantemente esposta a pericoli di fronte ai quali sente di doversi difendere. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su centromoses.it Qual è il contrario di amore? affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto. ↔ disamore, freddezza, indifferenza. ↑ animosità, astio, avversione, odio, ostilità. Espressioni: amore di sé ≈ egocentrismo, egoismo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di piano? ↔ aspro, irregolare, ruvido. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di felice? allegro, beato, soddisfatto, esultante, raggiante, euforico, gioioso, pago, appagato, contento, lieto, ilare, sereno, giulivo, spensierato || fausto, propizio, fortunato, prospero, florido, favorevole, ottimo, opportuno, adatto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di triste? CONTR lieto, allegro, felice, gioioso, ilare, ridente, giulivo, sereno, tranquillo || bello, ameno, piacevole. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di dolci? CONTR amaro, salato, aspro, sgradevole || (fig) crudele, cattivo, violento, perfido, sanguinario, odioso, detestabile, spiacevole || freddo, inclemente, rigido || duro || ripido. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Quando una persona è cattiva? La persona cattiva ritiene di meritare di più, di essere migliore, più speciale degli altri. Giustifica i propri atti sulla base di questa profonda e radicata convinzione. Psicopatia. Caratteristica che presenta un deficit nell'affettività, scarsa empatia, poca sensibilità, tendenza a mentire, impulsività. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su enricogamba.org Come si scrive bene o male? I termini “bene e “male si possono ritrovare anche nell'espressione “bene o male” col significato di “in qualsiasi modo”, “in un modo o nell'altro, “alla meno peggio”. Esiste anche l'espressione “menomale” (o meno male), come espressione di sollievo e di soddisfazione. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su skuola.net Cosa vuol dire parlare male? menare la lingua, parlare male, pettegolare (su), spettegolare (su), [con uso assol.] tagliare e cucire. ↑ calunniare (ø), denigrare (ø), diffamare (ø), (fam.) Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Cosa significa parlare male? - [parlare di qualcuno con maldicenza, con la prep. di: s. di un collega] ≈ (region.) bagolare, dire male, malignare (su), (non com.) Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si origina il male? Il male nasce quindi dalla scarsa conoscenza del bene(che assume una precisa connotazione metafisica e la piùelevata collocazione gerarchica nel mondo delle idee) edall'imperfezione della materia (il corpo). Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su trasgressione.net Chi pensa di stare male? Che cos'è l'ipocondria Chi presenta questo disturbo viene solitamente considerato “malato immaginario” o ipocondriaco, a causa delle sue convinzioni infondate di essere malato. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su intherapy.it Come si chiama la voglia di stare male? L'autolesionismo, la voglia di sentire male fisico e farsi del male fisico da soli, ha spesso la sua radice nei maltrattamenti subiti nell'infanzia e ne soffrono 17 adolescenti su cento e 5 adulti su cento. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su serenellasalomoni.it ← Articolo precedente Quanto prende di pensione un agricoltore con 42 anni di contributi? Articolo successivo → Come si dice quando la gallina fa l'uovo?