Quanto costa il Wi-Fi portatile?

Domanda di: Dott. Morgana De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (23 voti)

I router Wi-Fi portatili possono essere dei semplici hotspot dai prezzi più ridotti (intorno ai 50 €) e dalle funzioni più semplici, oppure dei veri e propri router portatili più complessi e dunque costosi (centinaia di Euro), con processori più potenti e idonei ad esempio anche allo streaming da più dispositivi.

Come funziona il Wi-Fi portatile?

Con Wi-Fi portatile si intende la connessione a internet garantita da router di dimensioni particolarmente piccole, da utilizzare in mobilità. Il funzionamento di questi apparecchi è molto semplice e prevede spesso l'impiego di una SIM dati che dà accesso alla rete internet.

Qual è il migliore Wi-Fi portatile?

Migliori router Wi-Fi portatili 2023
  • Huawei ‎E5576-320.
  • TP-Link M7000.
  • D-Link DWR-932.
  • D-Link DWR-933.
  • Huawei E5577Cs-321.
  • TP-Link M7350.
  • TP-Link M7650.
  • NETGEAR Router 4G.

Quanto costa saponetta Wi-Fi Tim?

Domande frequenti sulla saponetta TIM

TIM propone due diversi modem portatili: TIM Modem Wi-Fi 4G LTE al costo di 49,90€ e TIM Modem Wi-Fi 4G Plus Now al costo di 99,90€.

Come avere internet a casa senza modem?

Utilizzare la linea presente in casa per attivare un contratto di fornitura di una connessione solo per i dati, senza telefono fisso. Utilizzare una connessione satellitare, WiMax, FWA o un altro tipo di tecnologia in parte o totalmente senza fili. Utilizzare una internet key o il proprio smartphone come un hotspot.

➤ Le 3 migliori router wifi portatile ✓