Quanto costa la registrazione di un marchio?

Domanda di: Kociss Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (37 voti)

101 € per le tasse all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi; 40 € per spese amministrative; 16 € per la marca da bollo; 34 € per proteggere ogni classe di prodotti / servizi oltre la prima.

Come si fa a registrare il proprio marchio?

Le modalità preferibili per la presentazione della domanda di registrazione di un marchio sono in via cartacea direttamente presso una Camera di Commercio oppure via internet tramite il sito www.servizionline.uibm.gov.it, se in possesso di firma digitale.

Quanto tempo ci vuole per registrare un marchio?

Attualmente, con il normale iter, tra deposito e pubblicazione della domanda di marchio intercorrono circa 180 giorni (sei mesi); con la procedura “fast track” si risparmieranno due mesi: l'iter si concluderà in circa 120 giorni (4 mesi).

Quali marchi non si possono registrare?

La regola è che non si può registrare come marchio un segno noto come nome a dominio, a meno di non essere titolari del dominio stesso, né si può registrare un marchio altrui come nome a dominio.

Cosa succede se non registri un marchio?

Il marchio non registrato viene tutelato a norma dell'articolo 2571 del codice civile, che stabilisce che chi usa un marchio senza registrarlo, ha la possibilità di continuare ad utilizzarlo, nonostante un'eventuale registrazione operata da terzi, sempre nei limiti in cui anteriormente se ne è avvalso.

Quanto Costa Registrare un Marchio