Quanto costa la resina Kerakoll?
Domanda di: Boris Esposito | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023Valutazione: 4.6/5 (34 voti)
Il prezzo può variare parecchio in base alla tipologia di prodotto identificato. In linea di massima il costo, comprensivo della posa in opera, varia dagli 80 ai 100 euro al metro quadrato.
Quanto costa la resina per cemento?
Per i pavimenti in resina "effetto cemento", molto richiesti, si usa la resina cementizia, che ha un costo base di 70 euro/mq. I pavimenti decorati o 3D, che hanno uno spessore che a volte può arrivare anche a 5 cm, hanno un costo di circa 120 euro/mq.
Quanto costa la Microresina?
Indicazioni di prezzo di massima: può variare dai 80 euro/mq. per una per una superficie di circa 50 mq., compresa l'applicazione di una protezione disponibile sia lucida, sia satinata, sia opaca. La stessa realizzazione, per una superficie di oltre 100 mq. avrà un costo di circa 70 euro/mq.
Quali sono gli svantaggi delle resine?
- L'accidentale caduta di oggetti e il continuo calpestio possono causare dei graffi superficiali.
- Una posa non eseguita perfettamente potrebbe portare all'insorgenza di crepe e perfino piccole rotture in alcuni punti. ...
- L'aspetto della resina potrebbe modificarsi negli anni.
Quanto può durare un pavimento in resina?
Un pavimento in resina da interni dello spessore di 3 mm, posato su piastrelle in buono stato e trattato con un impermeabilizzante, può durare circa 10 anni.
Quante volte si passa la cera sul pavimento?
Quali sono i paesi roaming?