VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Quante volte si può richiedere il bonus trasporti?
COS'È IL BONUS TRASPORTI PUBBLICI 2023 Il buono è pari o inferiore al 100% della spesa da sostenere. Ciascun beneficiario può chiedere un solo bonus trasporti al mese nel limite dei 60 euro previsti, entro il 31 dicembre 2023 e fino a esaurimento risorse.
Come richiedere abbonamento annuale Atac agevolato?
Online, accedendo all'area MyAtac (solo se sei già titolare di una Metrebus Card). Biglietterie Atac abilitate al rilascio dell'abbonamento agevolato (verifica i servizi offerti in ogni singola biglietteria), ricaricando la Metrebus Card.
Come funziona l'abbonamento annuale Atac?
l'abbonamento impersonale - cedibile - può essere utilizzato alternativamente da persone diverse. ANNUALE ROMA (€ 250,00) valido per 365 giorni dalla data di ricarica riportata sullo scontrino.
Quali sono gli abbonamenti Atac?
Biglietti e abbonamenti
Biglietti e abbonamenti si possono acquistare: via smartphone con il servizio B+ ... BIT (€ 1,50) valido per 100 minuti dalla prima timbratura. ... ROMA 24H (€ 7,00) / ROMA 48H (€ 12,50) / ROMA 72H (€ 18,00) ... CIS - Carta Integrata Settimanale (€ 24,00) ... Abbonamenti mensile e annuale.
Che documenti servono per fare l'abbonamento?
Devo attivare un abbonamento: di quali documenti ho bisogno?
codice fiscale; carta di identità; dati di pagamento: solitamente gli abbonamenti si pagano con carta di credito o RID, per cui va indicato il numero della carta, la scadenza e l'intestatario.
Come richiedere il bonus trasporti?
Come fare domanda Per fare domanda si deve accedere all'apposita piattaforma creata dal MIMS, e si può fare con SPID con livello di sicurezza 2 oppure con Carta d'Identità Elettronica (CIE), indicando poi il codice fiscale del beneficiario, ad esempio il genitore può richiedere il bonus per il figlio minorenne.
Come usufruire del bonus trasporti?
Il voucher è spendibile presso un solo gestore, entro il mese di emissione dell'abbonamento mensile o annuale del servizio TPL, presentandolo alla biglietteria al momento dell'acquisto (da validare tramite portale ufficiale).
Come fare abbonamento con Isee?
Per richiedere l'agevolazione tariffaria sull'abbonamento di treno e autobus occorre essere in possesso del tagliando ISEE-TPL. L'abbonamento agevolato ISEE TPL deve essere accompagnato: dal documento di identità; dal tagliando ISEE-TPL (è possibile l'esibizione del tagliando anche in formato digitale).
Quanto costa la tessera Metrebus?
ABBONAMENTO ANNUALE METREBUS ROMA ORDINARIO €250,00 L'Abbonamento Annuale Roma Ordinario è valido 365 giorni dalla data di attivazione riportata sullo scontrino di ricarica.
Come ricaricare abbonamento Atac annuale?
Accedi a myAtac per ricaricare la tua Metrebus Card. Su questo supporto puoi ricaricare abbonamenti mensili e annuali Metrebus Roma, annuali Metrebus Lazio, biglietti turistici ROMA24/48/72 ore e Carta Integrata Settimanale (CIS).
Quali sono le zone Atac Roma?
ZONA B: - Albano Laziale. - Anguillara Sabazia. - Ardea. - Ariccia. - Bracciano. ... ZONA C: - Agosta. - Anticoli Corrado. - Anzio. - Aprilia. - Arsoli. ... ZONA D: - Acuto. - Affile. - Allumiere. - Anagni. - Arcinazzo Romano. ... ZONA E: - Accumoli. - Acquapendente. - Alatri. - Alvito. - Amaseno. ... ZONA F: - Acquafondata. - Aquino. - Atina. - Ausonia.
Come ottenere il bonus trasporti Roma?
La richiesta del bonus, disponibile solo per persone con reddito entro i 35mila euro, può essere avanzata esclusivamente online accedendo al portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it e da lì all'area riservata con SPID con livello di sicurezza 2, oppure con CIE (Carta d'identità elettronica).
Chi non paga i mezzi pubblici a Roma?
I bambini, fino al compimento del decimo anno d'età, hanno diritto a viaggiare gratuitamente sui mezzi Atac, se accompagnati da un adulto pagante (escluse le linee speciali).
Quanti bonus trasporti a testa?
Bonus da 60 euro per studenti e lavoratori: le regole per lo sconto sugli abbonamenti ai trasporti. Limite a 35mila euro di reddito. Un fondo da 79 milioni di euro per sostenere con un bonus da 60 euro a testa lavoratori e studenti che usano i mezzi pubblici.
Qual è l'importo massimo erogabile del bonus trasporti?
Il decreto Carburanti ha invece previsto un nuovo bonus trasporti valido fino al 31 dicembre 2023 e destinato alle persone con reddito fino a 20mila euro (e non più a 35mila). Per l'intervento sono stati stanziati 100 milioni di euro.
Cosa succede se non uso il bonus trasporti?
Se non viene utilizzato entro il termine, il bonus viene annullato. Nell'inoltrare la domanda tramite il Portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il richiedente deve fornire dichiarazioni sostitutive di autocertificazione.
Quali bonus ci sono nel 2023?
Bonus 2023: gli aiuti per le famiglie Per il 2023 è l'innalzato a 15mila euro del valore Isee per ricevere il bonus sociale per le bollette di energia elettrice e gas e a 9.530 euro per la fornitura dell'acqua. Per le famiglie con almeno quattro figli a carico, il limite rimane a 20mila euro.
Da quando si può richiedere bonus trasporti 2023?
Non trattandosi di una proroga, però, le modalità operative per poter presentare domanda dovranno essere definite con un decreto attuativo da adottare entro la scadenza del 14 febbraio 2023.
Come ottenere bonus 200 euro?
Sono tre le strade per richiedere il bonus 200 euro:
tramite il portale INPS; tramite Contact Center Multicanale, telefonando al numero verde 803 164 da rete fissa (gratuitamente) oppure al numero 06 164164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori);