Quanto costa l'assicurazione di una moto d'epoca?

Domanda di: Ubaldo Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (32 voti)

L'assicurazione di una moto d'epoca ha un costo decisamente inferiore rispetto a quello di una moto che non può essere classificata come tale, e si aggira intorno ai 100/200 euro l'anno.

Come funziona l'assicurazione per moto d'epoca?

L'assicurazione per le moto d'epoca funziona esattamente come l'assicurazione di un qualunque altro veicolo a due ruote. Si tratta quindi di un contratto che copre esclusivamente la responsabilità civile del conducente, che può essere ampliato con eventuali garanzie accessorie.

Quanto costa assicurazione e bollo moto d'epoca?

Con una copertura equiparabile a quella di un mezzo tradizionale, l'assicurazione per moto d'epoca ha un costo inferiore. I prezzi sono di circa 100/200 euro l'anno, ma tanto dipende dalle garanzie scelte (furto e incendio, assistenza stradale) e dalla zona di residenza del proprietario del veicolo.

Quanto costa l'assicurazione d'epoca?

Il costo di un'assicurazione per auto storiche o moto d'epoca si aggira in media intorno ai 100 - 150€ all'anno, ma può variare in base a diversi fattori, come le caratteristiche del mezzo, l'uso che si prevede di fare del veicolo, le garanzie integrative scelte e così via.

Quanto paga una moto iscritta asi?

Nel 2022 la quota associativa annua dell'ASI corrisponde a 41,32 euro + la quota del club federato, con importo minimo (considerata la somma delle due quote) pari a 100 euro.

COME ISCRIVERE UNA MOTO AL REGISTRO STORICO FMI - ASSICURAZIONE A 90€