Quanto costa mantenere un detenuto?

Domanda di: Jacopo Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (8 voti)

Veniamo al dato nudo e crudo: un detenuto costa allo Stato circa 137 euro al giorno. Questo importo, moltiplicato per l'intera popolazione carceraria (che ammonta a circa 60 mila detenuti) produce un risultato niente male: oltre otto milioni di euro (otto milioni e duecentoventimila, per l'esattezza).

Quanto costa il mantenimento di un detenuto?

«Un recente studio della Bocconi ha messo in evidenza che ogni detenuto costa alla comunità 154 euro al giorno, di cui solo sei per il mantenimento del detenuto, appena 35 centesimi per la sua rieducazione, prevista dalla Costituzione italiana.

Chi paga le spese di un carcerato?

Ai sensi dell'art. 2 della legge n. 354 del 26/07/1975 sull'ordinamento penitenziario:"1. Le spese per l'esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza detentive sono a carico dello Stato.

Cosa paga un detenuto al giorno?

MILANO - Sembrano pochi euro, ma per i detenuti italiani la spending review si è tradotta in una vera e propria mazzata: la "quota di mantenimento" che ciascuno deve pagare per ogni giorno trascorso in carcere è passata da 1,61 euro a 3,62 euro al dì. Ora per ogni anno di detenzione si tratta di 1.321,30 euro.

Quanto deve pagare un detenuto al mese?

Secondo le analisi del dipartimento di Polizia Penitenziaria in Italia un carcerato costa mediamente 3.511 euro al mese. Di questi soldi però solo 255 euro vengono spesi per le esigenze del detenuto. Il resto serve ad alimentare il sistema penitenziario. E la pena di morte non fa risparmiare, anzi.

Quanto costa il carcere a un detenuto?