VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Cosa succede se non uso il Telepass?
Se per una o più mensilità il dispositivo rimane inutilizzato, non ci sarà alcun costo per il cliente e l'abbonamento riprenderà a partire dal primo utilizzo successivo e per la sola mensilità interessata.
Quanto costa il Telepass dal tabaccaio?
Il dispositivo Telepass puoi comprarlo online, sottoscrivendo il contratto attraverso il sito ufficiale Telepass. Il dispositivo te lo spediscono a casa, senza alcun costo aggiuntivo. In alternativa, puoi comprare il dispositivo Telepass dal tabacchino, al costo aggiuntivo di 5 euro.
Come si paga il Telepass?
Il pagamento avviene tramite addebito diretto sul conto corrente indicato in fase di attivazione o la carta di credito.
Quando si paga con il Telepass?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Che differenza c'è tra Telepass e Telepass pay?
Che differenza c'è tra Telepass e Telepass pay? Come abbiamo visto con Telepass Pay c'è la possibilità di avere ulteriori servizi per la mobilità, oltre a quelli “base” forniti da Telepass.
Come pagare meno i pedaggi?
Il Telepass per risparmiare sul pedaggio autostradale La prima possibilità di sconto da segnalare è quella riservata a chi possiede il Telepass, il dispositivo che permette agli automobilisti di accedere a una corsia preferenziale al casello autostradale e di avere l'addebito del pedaggio sul proprio conto corrente.
Quante auto si possono associare al Telepass?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede se metto il Telepass su un'altra macchina?
Il dispositivo Telepass deve essere abbinato alla targa dell'auto, se questo non avviene (ad esempio per un dispositivo preso in prestito o rubato) si rischia la multa Telepass per targa non registrata.
Chi cambia le batterie al Telepass?
In questo caso è inevitabile sostituire il Telepass al Punto Blu (procedura più rapida rispetto ad altri sportelli autorizzati).
Quante volte si può cambiare targa Telepass?
Quante volte si può cambiare la targa associata? Dopo aver visto come fare il cambio c'è un altro interrogativo a cui starai pensando: “Quante volte posso cambiare targa Telepass?” Ufficialmente solo due. Se hai più di un veicolo devi stipulare un contratto Telepass Family e potrai gestirlo su 4 targhe diverse.
Quanto costa pagare strisce blu con Telepass?
Per utilizzare il servizio Strisce Blu di Telepass occorre scaricare l'app Telepass oppure l'app Telepass Pay X e attivare una delle offerte Telepass Easy (2 euro al mese), Telepass Plus (3,00 euro al mese, per chi si abbona fino al 31/10/2022 i primi 12 mesi sono gratis) o Telepass Pay X (3,00 euro al mese, chi si ...
Cosa è che il Telepass Family?
Il Telepass Family è un contratto sottoscritto con Telepass che possono richiedere le persone fisiche titolari di un conto corrente bancario presso un istituto di credito italiano, su cui domiciliare i pagamenti dei pedaggi.
Come si ricarica il Telepass ricaricabile?
Il servizio di ricarica è previsto invece presso gli stessi Punto Blu; negli autogrill, bar, tabacchi, punti vendita e ricevitorie SisalPay (c'è una commissione di 1 euro ogni 24 euro di ricarica); oppure nella propria area riservata sul sito di Telepass. I tagli di ricarica disponibili sono da 25, 50 e 75 euro.
Quanto costa il Telepass con Poste Italiane?
Canone di locazione trimestrale 5,49 euro (IVA compresa). Il canone relativo al servizio e il prezzo dei pedaggi autostradali sono addebitati trimestralmente1 senza alcuna maggiorazione e addebitati direttamente sul Conto BancoPosta.
Come vedere il costo dei pedaggi?
Sul sito web Autostrade per l'Italia è possibile selezionare il casello di ingresso e quello di uscita e conoscere con precisione il prezzo che si andrà a pagare per i chilometri percorsi per giungere a destinazione.
Come calcolare il costo dei pedaggi?
Per quantificare il costo di un pedaggio è necessario moltiplicare un coefficiente chiamato Tariffa Unitaria per il numero di chilometri che separano i caselli autostradali, considerando anche gli eventuali tratti liberi, bretelle di adduzione e svincoli compresi nel tratto di strada da percorrere.
Quale servizio Telepass scegliere?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come avere il Telepass senza conto corrente?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa conviene Telepass o Unipol?
La sfida Telepass vs UnipolMove premia il nuovo sistema. Al di là dei sei mesi gratuiti, il costo di UnipolMove è di 1 euro al mese, mentre al momento Telepass costa 1,26 euro al mese con in aggiunta 0,74 euro per i servizi di Telepass Pay. Dunque, costa 2 euro al mese.
Quanto costa dispositivo UnipolMove?
Il canone mensile di UnipolMove è di 1 euro al mese, ma al momento è gratuito per i primi 6 mesi e aggiungendo 50 centesimi il contratto prevede un secondo dispositivo da associare ad un'altra auto.