La laurea di I livello si consegue al termine di un percorso di studio che ha la durata di tre anni, e ha l'obiettivo di garantire l'acquisizione di metodi e contenuti scientifici generali e specifiche conoscenze professionali. La laurea si consegue con l'acquisizione di 180 crediti.
509…”. In sintesi, ai laureti in Ingegneria triennale spetta il solo titolo di dottore, per i laureti quinquennali v.o. e specialistici il titolo di dottore magistrale al quale si sostituisce in caso di possesso del dottorato di ricerca, il titolo di dottore di ricerca.
Il TOL del Politecnico di Milano è composto da 65 domande così suddivise: 25 quesiti di logica, matematica e statistica (65 minuti per risolverli) 5 quesiti di comprensione verbale (10 minuti per risolverli) 5 quesiti di fisica (10 minuti per risolverli)
A 12 mesi dalla laurea un neolaureato del Politecnico guadagna in media 1500 Euro netti mensili, cifra abbastanza stabile rispetto alla precedente rilevazione (+49 Euro). La quasi totalità dei laureati magistrali del Politecnico di Milano lavora in ambito privato, principalmente in Italia (88%).