Quanto costa ogni udienza in tribunale?

Domanda di: Noemi Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (16 voti)

Per avere un'idea, possiamo tenere presente che, ad oggi, per i giudizi civili il contributo unificato varia entro una forbice compresa tra un minimo di 43 euro (per le cause di valore più basso, entro i 1.100 euro) fino ad un massimo di euro 1.686 (per i contenziosi di importo più alto, cioè superiori a euro 520.000).

Quanto prende un avvocato per una udienza?

I costi per i compensi spettanti all'avvocato nel processo penale fase dell'udienza preliminare: da € 426 a € 6.098 sulla base del nuovo DM 147/2022.

Quanto costa una citazione in giudizio?

Notifica della citazione o del ricorso

Per iniziare un giudizio ci sono innanzitutto da considerare i costi di notifica dell'atto di citazione, che si aggirano tra i 10 e i 20 euro per singola parte. Ad esempio, un giudizio con tre avversari richiederà un costo di notifica di circa 60 euro.

Quanto si paga un avvocato per una causa?

Per il primo grado si va da un minimo di 43 euro (per le cause di valore fino a 1.100 euro) a un massimo di 1.686 euro (per le cause di valore superiore a 520.000 euro).

Chi paga l'avvocato che vince la causa?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
6 consigli per VINCERE un PROCESSO | Avv. Angelo Greco