Quando denunciare i propri genitori?

Domanda di: Gelsomina D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (27 voti)

I reati per cui possono essere denunciati i genitori sono: reati di minaccia. reati di violenza privata. maltrattamenti contro un familiare o un convivente.

Cosa succede se denuncio i miei genitori?

L'articolo 649 del codice penale stabilisce che non è possibile denunciare i prossimi congiunti per un reato contro il patrimonio, ad esempio per furto, truffa o appropriazione indebita.

Quali sono i doveri dei figli nei confronti dei genitori?

Quali sono i doveri del figlio verso i genitori? Il figlio è tenuto a rispettare i genitori e a contribuire, in relazione alle proprie sostanze e redditi, al mantenimento della famiglia finché convive con essa. Non può allontanarsi dalla casa familiare senza permesso, finché non compie 18 anni.

Come fare causa a un genitore?

Il figlio può fare causa ai genitori davanti al giudice tutelare, il quale provvederà alla nomina di un curatore speciale [5]. Se il conflitto sorge tra i figli e uno solo dei genitori esercenti la responsabilità genitoriale, la rappresentanza dei figli spetta esclusivamente all'altro genitore.

Cosa si intende per maltrattamenti in famiglia?

Il reato di maltrattamenti in famiglia è una norma del codice penale che punisce chiunque maltratta un familiare o un convivente ovvero un soggetto sul quale esercita un'autorità ad esempio per ragioni di lavoro, di status sociale ovvero su una persona che gli è stata affidata per altre ragioni previste dalla norma.

A cosa hanno diritto i figli dai genitori? | avv. Angelo Greco