Chi è stato il primo medico al mondo?

Domanda di: Renato Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (74 voti)

Ippocrate viene considerato il padre della medicina: con il suo famoso Giuramento, fu il primo a regolamentare la professione medica. Famosissimo medico greco, Ippocrate viene a giusta ragione considerato il padre della medicina.

Chi è il padre della medicina?

Sono poche le notizie certe sulla vita di Ippocrate che è avvolta da innumerevoli leggende. Sappiamo che nacque nell'isola greca di Coo verso il 460 a.C. da una famiglia appartenente alla corporazione dei medici professionali, e che studiò sotto la guida del padre e di Erodico di Cnido.

Chi furono i primi medici?

Il primo medico greco conosciuto è stato Alcmeone di Crotone, vissuto intorno al V secolo a.C., autore del primo lavoro di anatomia. Ippocrate ha creato la sua scuola medica nella città di Cos.

Quando è nata la figura del medico?

La figura del medico condotto nasce già nel Medioevo, per poi diffondersi in maniera capillare nell'Italia del Risorgimento; ma è con l'unità d'Italia, dal 1861, che viene istituzionalizzata nel mondo della sanità.

Come è nata la medicina?

Le origini della medicina risalgono alle tecniche e ai rituali empiricamente utilizzati dall'uomo sin dall'inizio dell'evoluzione culturale per affrontare i bisogni e le sofferenze degli individui colpiti da traumi e malattie.

Un anno fa moriva Roberto Stella, il primo medico vittima del Covid: «Erano settimane di...