VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Come va PosteMobile con Vodafone?
Postemobile Passa su rete Vodafone: quali le Differenze Successivamente era passato a Wind ed ora è tornato a servirsi della copertura Vodafone. A partire dal 16 Giugno 2021, infatti, Postemobile ha iniziato il lento passaggio di tutti i suoi clienti alla rete Vodafone, di nuovo suo partner ufficiale.
Qual è la copertura di PosteMobile?
La copertura GSM e GPRS di PosteMobile è quella garantita dal proprio operatore di rete (97% del territorio nazionale e 99,4% della popolazione).
Quanto dura una scheda PosteMobile?
In prossimità della scadenza dei 30 giorni riceverai un SMS informativo. Trascorsi i 30 giorni senza aver effettuato alcuna operazione di ricarica o di accesso ai Servizi Semplifica, la SIM verrà disattivata. Per ulteriori dettagli consulta la Carta dei Servizi.
Qual è la SIM ricaricabile più conveniente?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto tempo ci vuole per avere la SIM PosteMobile?
Spedizione. Quando riceverò la SIM? Dopo aver effettuato con successo il riconoscimento e aver ricevuto la conferma via email. La spedizione della SIM impiega 3 giorni lavorativi.
A cosa si attacca PosteMobile?
L'operatore virtuale Full MVNO di PostePay, che attualmente si appoggia ancora alla rete WINDTRE, per le nuove SIM attivate a partire dal 24 Giugno 2021 utilizzerà direttamente la rete mobile Vodafone. Questa dunque la data ufficiale di passaggio anche per gli altri.
Cosa succede durante la portabilità?
La procedura di portabilità del numero mobile prevede che il cliente si rivolga al nuovo operatore (detto operatore ricevente) per richiedere la prestazione. L'operatore ricevente (recipient) raccoglierà i dati del cliente e la documentazione necessaria alla fornitura della prestazione.
Quanto costa la portabilità?
La portabilità del numero è una procedura gratuita, per la quale l'AGCOM ha espressamente previsto che non possa essere addebitato al cliente alcun costo.
Cosa vuol dire senza vincolo di portabilità?
PosteMobile specifica nel suo sito ufficiale che l'offerta è attivabile senza vincolo di portabilità perchè il cliente può cambiare in qualsiasi momento operatore senza costi aggiuntivi e può anche scegliere di attivare un nuovo numero di telefono mobile o richiederne la portabilità da altro operatore.
A quale operatore passare da Vodafone?
Passa da Vodafone a Tim, WindTre, Iliad e altri operatori: le offerte di settembre 2022. Tim 5G Power Smart, Giga 120 di Iliad, Di Più Full 5G di WindTre e Entry di elimobile sono le offerte riservate a chi lascia Vodafone mobile e sceglie un altro operatore di telefonia mobile.
Per chi proviene da Vodafone?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede se non ricarico la SIM per un anno?
Se indugiamo per un lasso di tempo particolarmente lungo, per l'esattezza più di dodici mesi, la scheda verrà disattivata. Per i primi dodici mesi successivi a questo evento, la numerazione sarà recuperabile tramite una chiamata al servizio clienti per avviare la procedura di recupero del numero.
Quanto dura la SIM Vodafone?
La SIM ricaricabile scade dopo 11 rinnovi dall'attivazione o dall'ultima operazione di ricarica. Dopo la scadenza, la SIM resterà attiva un mese ma potrai solo ricevere chiamate. Alla fine del 12° rinnovo la SIM viene disattivata e l'eventuale credito residuo non sarà più utilizzabile.
Perché PosteMobile non prende Internet?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Perché PosteMobile non prende?
Internet con Sim Postemobile non funziona In alcuni casi potrebbe anche capitare di aver disattivato senza volerlo la connessione alla rete cellulare o di aver attivato per errore la modalità aerea. In questi casi sarà sufficiente ripristinare la connessione di rete per poter di nuovo navigare senza problemi.
Quanto costa passare da Vodafone ad altro operatore?
Inoltre, in caso di migrazione verso altro operatore o in caso di cessazione della linea è previsto un costo di disattivazione di 28 euro. In caso di mancata attivazione della linea Internet o Fibra il cliente è tenuto alla restituzione della Vodafone Station.
Quando si paga la penale per cambio gestore telefonico?
Come già detto, il cambio operatore telefonico fisso o mobile non comporta alcuna penale, ma semplicemente l'addebito dei costi di gestione della richiesta. Ovvero delle spese che il gestore effettivamente sostiene per chiudere il tuo contratto anticipatamente.
Quanto si paga per cambiare gestore telefonico?
La procedura di portabilità del numero è sempre completamente gratuita, ma nel conto si aggiungono altri costi fissi difficilmente evitabili, che a volte portano la spesa totale a carico del consumatore a superare i 25 euro.