Quanto costa prendere la patente con la Motorizzazione?

Domanda di: Giacinto Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (18 voti)

Spese fisse: sono i costi amministrativi, burocratici e legislativi, che devi obbligatoriamente sostenere per prendere la patente, e ammontano a circa 500€. Spese variabili: sono i costi opzionali, come la scelta di affidarsi a un'autoscula per seguire le pratiche e sostenere le lezioni di preparazione.

Quanto costa fare la patente B alla Motorizzazione?

In genere, il costo totale della patente B da privatista è di circa 400-500 euro, mentre presso la scuola guida il prezzo si aggira intorno a 900-1.200 euro.

Come fare per prendere la patente alla Motorizzazione?

Iscrizione, cosa occorre:
  1. Modulo TT2112, scaricabile da qui o disponibile direttamente presso gli uffici della motorizzazione, da compilare inserendo i dati personali ma anche quelli del veicolo che si utilizzerà per l'esame di guida.
  2. 3 foto tessere recenti.
  3. Documento d'identità valido.
  4. Codice fiscale.

Come prendere la patente da privatista senza iscriversi alla scuola guida?

Il meccanismo è lo stesso: per prendere la patente A1 da privatista devi compilare il modello TT 2112, prenotare l'esame, studiare senza l'aiuto dei docenti e sostenere l'esame di teoria.

Quanto costa la patente 2023?

Patente B 2023: spese fisse e spese variabili

Come accennato, la Patente B può costare intorno ad i 1.000 euro. Il prezzo però, varia di moltissimo se avete scelto di frequentare l'autoscuola o se siete dei privatisti. Se chiaramente non supererete al primo colpo gli esami, il prezzo, mano a mano, salirà.

PATENTE DA PRIVATISTA O IN AUTOSCUOLA? LE PRINCIPALI DIFFERENZE SOPRATTUTTO A LIVELO DI COSTI.