Quanto costa ritirare un buono postale?

Domanda di: Ing. Alighiero Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (40 voti)

Zero costi, zero pensieri Non hai costi di sottoscrizione o rimborso dei Buoni fruttiferi postali a eccezione degli oneri di natura fiscale. I Buoni sono soggetti a una tassazione agevolata del 12,50% sugli interessi e sono esenti da imposta di successione.

Come ritirare i soldi da un buono postale?

il Buono alla scadenza verrà automaticamente rimborsato sul conto BancoPosta o sul Libretto, senza bisogno di recarti in ufficio postale; potrai rimborsarlo anche parzialmente per un importo minimo di 50 euro e multipli, direttamente online, da web o App BancoPosta, e in ufficio postale.

Quanto si paga l'imposta di bollo sui buoni fruttiferi?

L'imposta di bollo buoni postali è proporzionale e si applica al valore nominale del singolo buoni fruttifero postale per ogni 31 dicembre in cui il BFP è in vita a partire dal 2012. L'imposta di bollo buoni postali è dovuta nella misura minima di 2 euro per singolo buono.

Cosa succede se Ritiro un buono postale prima della scadenza?

Se rimborso un buono fruttifero postale in anticipo rispetto alla scadenza ricevo sicuramente sia il capitale che gli interessi maturati? Il capitale è sempre rimborsato al 100% mentre gli interessi non sono corrisposti se il rimborso avviene prima che sia trascorso un determinato numero di mesi dalla sottoscrizione.

Quanto tempo ci vuole per ritirare un buono fruttifero postale?

Il rimborso può avvenire a vista se presentato nell'ufficio postale di emissione, mentre, se richiesto in un ufficio postale diverso da quello di emissione, sono necessari 4 giorni lavorativi per i dovuti accertamenti.

Come sottoscrivere i buoni postali con l’App Bancoposta