Come evitare il pericolo della salmonella con il tiramisù?

Domanda di: Vienna Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (64 voti)

Come evitare il pericolo della salmonella con il tiramisù? Per evitare il pericolo salmonella con il tiramisù è possibile pastorizzare le uova aggiungendo uno sciroppo di acqua e zucchero a 118°C in planetaria mentre montano. In questo modo vengono eliminati i batteri.

Come mangiare l'uovo crudo senza prendere la salmonella?

Nelle uova crude, infatti, è spesso presente la salmonella, che insieme ad altri tipo di batteri può dar vita a un'intossicazione alimentare. Un modo per evitare di andare incontro a questo problema è di optare per le uova pastorizzate.

Come evitare il rischio salmonella?

In linea generale, per diminuire il rischio di salmonellosi, si consiglia di:
  1. lavare frutta e verdura prima della manipolazione e del consumo.
  2. sanificare tutti gli utensili e i macchinari usati per la produzione di alimenti.
  3. lavare le mani prima, durante e dopo la preparazione degli alimenti.

Perché non si può più fare il Tiramisù?

Apprezzatissimo in tutto il mondo, questo dolce può presentare un unico rischio, se preparato in casa, e cioè quello di contrarre la salmonellosi, per via delle uova crude, previste dalla ricetta.

Quanti giorni si può tenere il Tiramisù in frigo?

3 /4 giorni, in frigo in un recipiente con tenuta e chiusura ermetica, oppure in carta stagno ben avvolto.

Come evitare il rischio salmonella con le uova, si può rischiare anche senza mangiarle