Quanto costa un atto di affrancazione?

Domanda di: Celeste Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (44 voti)

Presentare istanza di affrancazione presso il Comune di Roma (comprensivo del pagamento di 100 Euro di diritti di istruttoria) – A mezzo PEC.

Quanto si paga per affrancazione?

La cosiddetta “affrancazione” è la procedura amministrativa con la quale si richiede al Comune di rimuovere il vincolo di prezzo massimo di cessione dell'immobile. L'importo da pagare al Comune spesso ammonta ad alcune decine di migliaia di euro, ed a Roma si spazia tra i 2.500,00 ed i 45mila euro.

Chi paga l affrancazione?

Che si intende per affrancazione? Per affrancazione si intende la rimozione del vincolo relativo al prezzo massimo di cessione e locazione degli immobili realizzati nei Piani di Zona, a fronte del pagamento di un corrispettivo da parte del proprietario dell'immobile a favore dell'Amministrazione Comunale.

Quando non si paga l affrancazione?

Se l'immobile ricade nel vincolo convenzionale del diritto di Proprietà (pari ad una durata 20 anni) la deliberazione n° 10/2022 ha chiarito che passati i termini convenzionali di 20 anni (durata stabilita dalla convenzione medesima), non è necessario eseguire l'affrancazione in quanto i vincoli si intendono già ...

Quanto costa affrancare il diritto di superficie?

Le somme, così come previsto nella nuova legge non potranno superare i 5.000 euro per singolo corrispettivo (trasformazione del diritto e rimozione dei vincoli) per alloggi e pertinenze la cui superficie catastale residenziale è inferiore ai 125 mq e 10.000 euro per alloggi e pertinenze superiori a 125mq.

Preventivo Notaio per acquisto casa