Quanto dura l onfalite?

Domanda di: Neri Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (24 voti)

Generalmente passa dopo pochi giorni, previa applicazione di acqua ossigenata e pomate disinfettanti, ma a volte può evolvere in maniera anche grave, con conseguente formazione di cisti da dover asportare chirurgicamente.

Cosa succede se non si cura l onfalite?

Se non adeguatamente trattata, l'onfalite può complicarsi e dare origine ad altre patologie gravi - quali la fascite necrotizzante, la sepsi, la mionecrosi e l'embolizzazione settica - che, nei casi più tragici, possono poi portare alla morte del paziente.

Come si cura l onfalite adulti?

La gestione dell'onfalite prevede l'applicazione topica di antisettici locali, garze medicate e pomate disinfettanti per eliminare il processo infettivo; se grave, il medico può indicare l'assunzione di antibiotici specifici per via sistemica.

Quando guarisce l'ombelico?

Normalmente il cordone ombelicale viene legato e tagliato dopo alcuni minuti dal parto. Il 'moncone' che resta va incontro ad un processo fisiologico che lo porta a asciugarsi e staccarsi completamente in circa 7-14 giorni, lasciando la cicatrice ombelicale.

Come pulire l'ombelico infiammato?

Imbibire un batuffolo di cotone con acqua e sapone neutro oppure con dell'alcol denaturato e strofinare delicatamente le superfici all'interno dell'ombelico, in modo da entrare delicatamente nelle piccole pieghe. Se il batuffolo si sporca, gettarlo via e ricominciare da capo con uno nuovo.

Intervento chirurgico: Quanto dura?