VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Quanto costa fare un 730 da un commercialista?
Il prezzo per fare il 730 con un commercialista varia da studio a studio, mediamente considera di spendere dai 120 euro in su. Informati bene sui costi prima di iniziare perché in alcuni casi può essere notevolmente superiore.
Quanto costa un commercialista per un libero professionista?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto costa fare un F24 dal commercialista?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come funziona il pagamento del commercialista?
Dal 2019 è possibile pagare la quota d'iscrizione all'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili grazie al sistema pagoPA. Ogni iscritto riceverà tramite PEC l'avviso di pagamento contenente tutte le informazioni per procedere al versamento della tassa.
Quando prende al mese un commercialista?
Quanto guadagna un Commercialista in Italia? Lo stipendio medio per commercialista in Italia è € 32 500 all'anno o € 16.67 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 23 750 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 46 000 all'anno.
Qual è la parcella di un commercialista?
Come detto, la parcella di un professionista contabile varia molto e in base a molti fattori differenti. Ad esempio, una dichiarazione IVA può avere un costo da 152 euro a 297 euro per un fatturato annuo fino a 75.000 euro; da 190 a 369 euro per un fatturato annuo compreso tra 75.001 e 150.000 euro.
Quando è obbligatorio il commercialista?
Il DOTTORE COMMERCIALISTA svolge un'attività di servizio e consulenza a imprese o privati per quanto concerne: adempimenti fiscali (ad esempio la compilazione della dichiarazione dei redditi), contabili (ad esempio la tenuta della contabilità e la redazione dei bilanci), diritto societario (ad esempio la costituzione ...
Cosa succede se non paghi commercialista?
Decorso il temine il cliente (se non paga) è sicuramente insolvente ed il consulente avrà certamente la possibilità di agire poi in tribunale per ottenere il dovuto.
Come fare a meno del commercialista?
In definitiva, fare a meno del consulente e del commercialista è possibile, se non si possiedono conoscenze professionali specifiche, solo per un lavoratore autonomo con un regime contabile semplificato (in ogni caso è necessario possedere comunque delle conoscenze di base, anche informatiche).
Chi paga se sbaglia il commercialista?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto prende un commercialista per una ditta individuale?
"quanto costa il commercialista?" Ipotizzando il caso di una ditta individuale otterremo un costo orientativo: da 400 a 600 Euro annui per un'impresa in regime forfettario o dei minimi (impresa che non fattura più di una certa soglia e che è esente dalla gestione dell'iva.
Quanto costa un commercialista per una contabilità semplificata?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto costa partita IVA forfettaria al mese?
Ad esempio una partita IVA in regime forfettario può costare dai 200,00 agli 800 euro più IVA per anno, a seconda della tipologia di consulenza di cui il contribuente ha bisogno. Alcuni siti come TaxMan offrono la gestione annua a 169 euro annui.
Dove si fa il 730 gratis?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto si paga al CAF per la dichiarazione dei redditi?
Costi medi 2022 fare 730 presso Caf e Patronati Generalmente, infatti, per la dichiarazione dei redditi, il costo medio per Caf e Patronati è di circa 50 euro, prezzo che comprende compilazione e invio del modello all'Agenzia delle Entrate entro i tempi stabiliti.
Quanto si paga con la dichiarazione dei redditi?
23% per i redditi fino a 15.000 euro; 25% per i redditi di importo compreso tra i 15.001 e i 28.000 euro; 35% per i redditi compresi tra i 28.001 e i 50.000 euro; 43% per i redditi che superano i 50.001 euro.
Quanto si paga per chiudere la partita IVA?
Il costo totale della chiusura si aggira intorno ai 50€ e comprende la marca da bollo per la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) o la marca da bollo nel caso in cui l'impresa sia nel registro delle imprese e non utilizzi ComUnica.
Quanto paga di INPS una partita IVA forfettaria?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.