Quanto costa un esame di risonanza magnetica?

Domanda di: Ing. Ninfa De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (60 voti)

Presso le strutture private e attrezzate per eseguire l'esame diagnostico, la risonanza magnetica a pagamento ha un costo molto variabile, che può variare da un minimo di 100 a un massimo di 750 euro.

Come fare una risonanza magnetica senza pagare?

Tuttavia esistono alcune categorie di pazienti che possono godere della risonanza magnetica gratis, come – oltre a coloro che sono sollevati per reddito – chi è affetto da malattie rari o croniche, gli invalidi, le donne in gravidanza e in caso di diagnosi precoce di tumori.

Qual è la differenza tra la TAC e la risonanza magnetica?

TAC e risonanza magnetica sono entrambi esami di diagnostica per immagini, con la differenza tuttavia che, mentre la prima sfrutta i raggi X, la seconda utilizza le potenzialità dei campi magnetici.

Quanti giorni ci vuole per avere un esito della risonanza magnetica?

Il radiologo invia il referto al medico richiedente l'esame, che spiegherà i risultati al paziente. A meno di urgenze, sono in genere necessarie da una a due settimane per questi risultati.

Quando il medico di famiglia può prescrivere la risonanza magnetica?

La possibilità di prescrivere esami tipo TAC o RMN che sono considerati esami molto costosi, non possono essere prescritte dal medico di famiglia, ma solo dallo specialista.

Risonanza magnetica. Quanto dura l’esame?