Quanto costa un part time 20 ore?

Domanda di: Jacopo Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (40 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto paga un part time 20 ore?

Se nel full time di 40 ore è prevista una retribuzione minima di 1.300 euro lorde mensili, nel part time da 20 la retribuzione minima è di 650 euro mensili.

Quanti contributi si pagano per un contratto part time?

Nel 2022 il contributo minimo da pagare è rapportato ad una retribuzione settimanale minima di 210,15€. Così i lavoratori dipendenti devono versare un minimo di 69,35€ per coprire una settimana ossia 3.606,17€ per coprire ai fini pensionistici l'anno intero.

Quale contratto di lavoro costa meno al datore?

La risposta è il contratto a tempo determinato. Se andiamo ad analizzare esclusivamente l'aspetto economico e quindi quanto incide il costo del lavoro sul reddito prodotto dall'azienda, vedremo come il contratto a tempo determinato sia più oneroso rispetto ad un contratto a tempo indeterminato.

Quanto costa un dipendente part time 18 ore?

Nel caso di un lavoratore con 18 ore settimanali lavorate su 40 ( part-time al 45% del totale) spetta la paga giornaliera secondo le tabelle retributive in vigore , pari al 45% di 1.618,75 diviso 26: 28,02 euro al giorno che diventano 728,44 euro mensili.

Contratto di lavoro Part-time: cos'è e come funziona - AppLavoro.it