Quanto costa un passaggio di proprietà alla Motorizzazione?

Domanda di: Armando Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (33 voti)

Come accennato in precedenza, il passaggio deve essere trascritto entro 60 giorni dall'acquisto presso la Motorizzazione o il PRA. I costi prevedono 48 euro in bolli, necessari per la trascrizione, a cui vanno aggiunti 10,20 euro per i diritti di motorizzazione e 27 euro per gli emolumenti PRA.

Dove si risparmia per il passaggio di proprietà?

Il passaggio di proprietà può essere fatto in Comune, PRA e Motorizzazione oppure presso lo Sportello Telematico dell'Automobilista (STA). Attraverso il DUC (Documento unico di circolazione) si spende meno rispetto al passato ed è possibile risparmiare tempo sbrigando le pratiche online.

Quanto costa fare un passaggio di proprietà auto All'ACI?

Per la pratica si dovranno sostenere i seguenti costi fissi: emolumento ACI pari a 27 euro; due imposte di bollo (una di 32 euro, per la presentazione dell'atto al PRA e il rilascio del CdP, l'altra di 16 euro, per l'aggiornamento della carta di circolazione); diritti MCTC 10,20 euro.

Come fare il passaggio di proprietà di un'auto alla Motorizzazione?

Il passaggio di proprietà potrà essere richiesto presso gli uffici della Motorizzazione Civile o presso il PRA (Pubblico Registro Automobilistico), gestito dall'ACI (Automobile Club Italia). Rivolgendosi alla Motorizzazione il passaggio di proprietà avverrà contestualmente all'autentica della firma del venditore.

Quanto costa il passaggio di proprietà in agenzia?

La spesa non è bassa, ma se consideriamo che i costi del disbrigo di queste pratiche presso un'agenzia possono variare dai 100 ai 150 euro, fare da soli conviene, a patto di ricordarsi di adempiere a tutti gli obblighi di legge entro 60 giorni dalla firma del contratto di compravendita.

Passaggio proprietà auto 🚗 ecco come funziona