Quanto costa un'iniezione di Avastin?

Domanda di: Fatima Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (49 voti)

Il prezzo di un singolo flacone di Avastin è attualmente di 504 euro: di conseguenza, il costo di ogni dose destinata a uso oftalmico corrisponde a meno di 15 euro, rispetto a un costo di poco più di 800 euro per singola iniezione intravitreale di Lucentis.

Quante punture per maculopatia?

Il numero di iniezioni intravitreali alle quali è necessario sottoporsi può essere variabile: solitamente si parte da un minimo di 3 iniezioni ravvicinate nel primo periodo di trattamento, per poi giungere, nell'arco del primo anno, ad un totale di circa 7 iniezioni totali.

Cosa succede se non si cura la maculopatia?

La complicanza più temibile della maculopatia miopica è la neovascolarizzazione sottoretinica che, in modo simile a quanto succede nella degenerazione maculare senile, determina un sovvertimento della normale architettura della macula e causa un grave calo della vista.

Cosa non si può fare dopo le punture intravitreali?

può lavarsi regolarmente il viso facendo però attenzione a non strofinare l'occhio operato ed a non esercitare pressioni; non deve fare sforzi fisici eccessivi; per esempio non deve sollevare pesi superiori ai dieci chilogrammi, non deve prendere in braccio bambini, animali ecc.

Quante iniezioni intravitreali si fanno in Italia?

Solitamente si eseguono 3 iniezioni nei primi 3 mesi di trattamento. A queste, fanno seguito altre 3 o 4 iniezioni nell'arco del primo anno di cura. Sarà poi necessario monitorare l'andamento della patologia nel tempo e stabilire come proseguire.

Piazzapulita - Occhio al Farmaco: il caso Avastin-Lucentis