Quanto costano i musei di Roma?

Domanda di: Pacifico Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (8 voti)

  • Museo dell'Ara Pacis. Intero non residenti € 10,50; ridotto non residenti € 8,50. ...
  • Museo di Roma - Palazzo Braschi. Intero non residenti € 9,50; ridotto non residenti € 7,50. ...
  • Galleria d'Arte Moderna. Intero non residenti € 7,50; ridotto non residenti € 6,50. ...
  • Museo di Roma in Trastevere.

Quali musei si pagano a Roma?

MUSEI A PAGAMENTO: Musei Capitolini, Museo di Roma, Mercati di Traiano, Museo dell'Ara Pacis, Centrale Montemartini, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d'Arte Moderna, Musei di Villa Torlonia, Museo Civico di Zoologia, Casa Museo Alberto Moravia, Planetario.

Quali sono i musei gratuiti a Roma?

Questo l'elenco dei musei romani che sono gratis tutto l'anno per tutti:
  • Accademia Nazionale di San Luca.
  • Casa Museo Giacinto Scelsi.
  • Casa Museo Hendrik Christian Andersen.
  • Casa Museo Mario Praz.
  • Museo Boncompagni Ludovisi.
  • Museo Carlo Bilotti – Aranceria di Villa Borghese.

Quanto costa entrare a San Pietro?

Adulti: 17 € (18 US$ ). Bambini dai 6 ai 18 anni e studenti fra i 19 e i 26 anni: 8 € (8,50 US$ ). L'ultima domenica del mese l'ingresso è gratuito.

Come pagare meno i musei a Roma?

Accesso gratuito ad una o due attrazioni

Una cosa molto conveniente è utilizzare il Roma Pass per sfruttare l'ingresso gratuito per il biglietto che comprende Colosseo, Palatino, Foro Romano e Fori Imperiali che altrimenti avresti pagato 16 euro.

Top 10 musei più belli di Roma