Quanto costava la benzina nel 1980 in lire?

Domanda di: Harry Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (27 voti)

Con la crisi tra Iran e Stati Uniti seguita alla rivoluzione dell'Ayatollah Khomeyni del 1979 il petrolio tornò ad aumentare e la benzina nel 1980 arrivò a 850 lire, cioè 2,24 euro attuali. Il record del dopoguerra, rimasto finora imbattuto.

Quanto costava un litro di benzina nel 1980?

Nel giro di otto anni si passa da 134 a 850 lire al litro del 1980, e c'è da ricordare che il prezzo veniva fissato dal “Cip”, ovvero il “Comitato Interministeriale dei Prezzi“. Ebbene, la benzina a 850 lire al litro del 1980 corrisponde a 2,24 euro al litro di oggi.

Quanto costava un litro di benzina in lire?

La benzina in quell'anno costava 2,4 lire al litro. Se si attualizza quel valore si arriva a 2,62 euro attuali. Ma il confronto tra il 1936 e oggi appare davvero forzato perché la motorizzazione non era ancora un fenomeno di massa e l'Italia era ancora una realtà contadina.

Quanto costava 1 litro di benzina nel 1970?

Gli italiani erano abituati a ben altri valori: nel 1960 la benzina veniva 110 lire al litro, e nei primi anni Settanta ci si era fermati comunque a quota 315 lire.

Quando la benzina costava 500 lire?

Nel 1977, infatti, ci fu un momento storico: la benzina, che all'epoca era ancora con il piombo, arrivò ad una quota di 500 lire al litro.

Il caro benzina- rimedi