Quanto costava la FIAT 128 nel 1970?

Domanda di: Kris Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (3 voti)

E i prezzi? l'autobianchi a112 costava 1.162.500 lire (9.580 euro attuali), la 128 berlina 1.322.720 lire (10.901 euro), mentre la memorabile alfasud si poteva comprare con 1.420.000 lire (11.703 euro).

Quanto costava la Fiat 128 nel 1980?

Quando venne commercializzata la 128 costava 875.000 lire e si posizionava esattamente al livello della 1100R che al momento di uscita di produzione costava 885.00 lire.

Quanti cavalli aveva la Fiat 128?

Nel 1969 fu introdotta l'innovativa Fiat 128, prima auto a trazione anteriore del costruttore torinese. Era destinata a sostituire la storica Fiat 1100, di cui manteneva solo il motore a benzina 1100 a quattro cilindri, con la potenza incrementata fino a 55 CV e disposto trasversalmente.

Quando è nato il 128?

È l'aprile del 1969 quando lo stabilimento di Rivalta di Torino fa uscire il primo modello di Fiat 128. Prodotta fino al 1983 in Italia, e fino agli anni novanta in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia, diventa da subito un'icona dell'automolismo tricolore in tutto il Mondo.

Quanto costava una 128?

E i prezzi? l'autobianchi a112 costava 1.162.500 lire (9.580 euro attuali), la 128 berlina 1.322.720 lire (10.901 euro), mentre la memorabile alfasud si poteva comprare con 1.420.000 lire (11.703 euro). Difficile fare dei paragoni con le auto ora in listino che non hanno quasi nulla in comune con le loro antenate.

FIAT 128 BERLINA 4 PORTE SECONDA SERIE del 1974 | in vendita