Quanto costava la Topolino nel 1950?

Domanda di: Guendalina Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (73 voti)

L'abitacolo ospita 2 adulti, mentre nel piccolo vano posteriore trovano posto due bambini o qualche valigia. La Topolino viene lanciata a un prezzo di lire 8900!

Quanto costava una Topolino nel 1950?

Si trattava di una vetturetta modesta per tecnica e prestazioni, il cui prezzo era di 8 900 lire, ben oltre le preventivate 5 000 lire e circa venti volte lo stipendio medio di un operaio specializzato.

Quanto costava la prima Fiat Topolino?

Agognato oggetto del desiderio di una società in cerca di benessere, la prima Topolino costa 8.900 lire, più del prezzo richiesto da Mussolini, e venti volte lo stipendio di un operaio specializzato.

Quanto costava la Fiat 500 del 1957?

La velocità massima sale a 90 km/h. A partire dal novembre 1957 la Nuova 500 viene quindi commercializzata in due versioni: Economica (quella della presentazione, venduta a 465 000 lire anziché 490 000) e Normale, con l'allestimento migliorato descritto sopra (venduta a 490.000 lire).

Quanto costava la 500 negli anni 60?

Ad un operaio servivano quasi 10 stipendi per comprare una Fiat 500 D, che costava 450mila lire al prezzo di lancio. Considerando il potere di acquisto degli italiani, oggi equivarrebbero a poco meno di 6.000 euro, sufficienti per acquistare circa due terzi di una Panda.

Fiat Topolino 500 C - 1952 con antifurto originale - Targa Oro - sound engine start and go !