Quanto costava un caffè nel 2002?

Domanda di: Ing. Sibilla Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (63 voti)

Dal 2002, anno della morte della Lira, il caffè al banco è passato da 900 lire a 90 centesimi, il panino da 4.900 lire a 4,20 euro, la pizza margherita da 6.500 lire (3,36 euro) agli attuali 7,5 euro.

Quanto costava un caffè nel 2003?

Sono vicini al raddoppio invece sia il caffè al banco (da 900 lire a 90 centesimi) che il Big Mac (da 4.900 lire a 4,20 euro), come anche i quotidiani in edicola: nel 2001 leggere il giornale costava 1.500 lire, oggi 1,50 euro.

Quanto costava un caffè al bar nel 2001?

Nel 2001 prendersi un caffè al bar costava 900 lire (46 centesimi di euro) oggi 90 centesimi, esattamente il doppio (+95%), per un cono gelato si spendevano 1.500 lire (77 cent di euro) oggi 3 euro (+206%), un prezzo quadruplicato.

Quanto costava 1 caffè nel 2000?

Nel 2000 il caffe' al bar aveva un prezzo medio di 1200 lire, pari a 62 centesimi di euro, oggi il prezzo medio e' di 78 centesimi (1.510 lire) con un aumento del 26%. L'inflazione nel periodo 2000-2004 (agosto) e' stata del 12,5%.

Quanto costava un caffè nel 2004?

All'inizio dell'anno 2000 un caffè al bar costava in Italia in media 1.200 lire, pari 0,62 euro, ma nel 2004 il prezzo medio è salito a 0,78 euro, pari a 1.510 lire.

Un caffè a 10 euro!