Come fare l'igiene a letto OSS?

Domanda di: Dindo De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (65 voti)

Cure igieniche a letto
  1. Togliere i monili e l'orologio.
  2. Lavare le mani.
  3. Preparare tutto il materiale occorrente.
  4. Salutare la persona e presentarsi.
  5. Identificare la persona.
  6. Garantire il rispetto dell'intimità e della riservatezza della persona.

Come fare l'igiene a letto?

Procedere all'igiene intima a letto con movimenti che vanno dalla vagina verso l'ano, ogni volta rinnovando il cotone. Mai procedere al lavaggio al contrario, perché ci sarebbe il rischio di portare batteri delle feci nella zona pulita e scatenare infezioni. Risciacquare bene la zona trattata.

Come si lava una persona allettata?

Si può raccogliere l'acqua usata in una bacinella ma è più semplice utilizzare un panno monouso imbevuto di acqua e sapone specifico. Una volta che le braccia e le mani sono pulite e asciutte, si può usare un bastoncino di cotone per pulire sotto le unghie.

Come deve essere eseguita nella donna allettata l'igiene intima?

A questo punto l'operatore si assicura che la posizione assunta della paziente sia comoda e si procede con la detersione versando l'acqua tiepida contenuta nella brocca sulla zona pubica, insaponando e detergendo i genitali e la zona inguinale avendo cura di cambiare il materiale utilizzato ad ogni passaggio.

Qual è la sequenza corretta per la pulizia di una persona?

Si comincia quindi, procedendo in sequenza, con la detersione del viso, delle orecchie per proseguire via via con il collo, torace, ascelle e mani (ovviamente verranno rimossi canottiere e pigiami, ed eventuali protezioni igieniche con il quale l'ospite ha passato la notte).

Bagno a letto