Quanto costerà il kWh nel 2023?

Domanda di: Dr. Davide Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (69 voti)

Il costo dell'energia elettrica deciso dall'Autorità garante ARERA ogni 3 mesi vale per i contratti in regime di tutela. Oggi 16 marzo 2023 il prezzo della tariffa monoraria è pari a 0,361 euro/kWh, quella bioraria ha un costo di 0,374 euro/kWh in Fascia F1 e 0,355 euro/kWh in Fascia F23.

Come saranno le bollette nel 2023?

Dopo un anno di rincari, il costo delle bollette sta cominciando, poco a poco, a calare. Secondo le previsioni dell'Autorità di regolazione per l'energia e ambiente (Arera), il prezzo dell'elettricità scenderà del 19,5% nel primo trimestre del 2023, per le famiglie con contratti energetici nel mercato tutelato.

Quanto aumenterà il costo dell'energia elettrica?

Nel quarto trimestre 2022 (ottobre, novembre, dicembre) l'energia elettrica subirà un aumento per le famiglie pari al +59%. L'aumento del prezzo è dovuto al maggior costo sostenuto per l'acquisto dell'energia elettrica (+59,6%), parzialmente compensato da un minor prezzo del costo sul dispacciamento (-0,6%).

Quando si abbasserà il prezzo della luce?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Qual è il gestore più economico per la luce?

Qual è il gestore elettrico più economico? Ad oggi l'offerta più economica è quella di Wekiwi con una tariffa monoraria a prezzo fisso a 0,1048€/kwh.

PREZZI CORRENTE 2023 COME CALCOLARE IL PREZZO DELLA CORRENTE PUN prezzo corrente elettrica pun