Come faccio a sapere se un relè funziona?

Domanda di: Evita Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (25 voti)

Puoi avere la certezza che il relè è danneggiato grazie a un multimetro impostato su "diodo" che va collegato ai terminali A1 (positivo) e A2 (negativo). Lo strumento applicherà una piccola differenza di potenziale per attivare il semiconduttore, così da poter leggere i valori sul display.

Quando il relè non funziona?

Se il relè si guasta, interrompe l'alimentazione alla pompa di alimentazione e al sistema di accensione, il che si tradurrà in assenza di alimentazione e quindi nessuna condizione di avviamento.

Come funziona il relè interruttore?

Il funzionamento di un relè passo passo è molto semplice: quando la bobina viene percorsa da corrente elettrica, si genera un campo elettromagnetico che fa muovere la barra. Questa fisicamente fa girare le camme della rotella che fa uno scatto. In questo modo si apre e si chiude in maniera alternata il contatto.

A cosa serve un relè 12v?

Il rele' permette di comandare un utilizzatore di qualsiasi potenza, alimentato a qualsiasi tensione, tramite un ciruito, in genere elettronico, che funziona con una propria tensione di alimentazione (quasi sempre di pochi volt).

Come funziona relè motorino avviamento?

Quando si gira la chiave nel blocco di accensione, il relè del motorino di avviamento chiude i contatti, quindi la corrente arriva al motorino. L'elettromagnete innesca anche il gruppo di innesto, così i denti del pignone ingranano con quelli della corona dentata del volano.

Come testare un relè Test relè capire se un relè è funzionante