Quanto deve bollire l'omogeneizzato?

Domanda di: Ninfa Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (62 voti)

OMOGENEIZZATO DI VERDURE
Fate bollire per circa un'ora, fino a quando l'acqua non si sarà dimezzata. Dopo un mesetto, potrete utilizzare anche altre verdure per il brodo, introducendole di settimana in settimana, come ad esempio, carciofi, spinaci, bietola e tutto ciò che il vostro pediatra vi consiglierà.

Come bollire omogeneizzato?

In una pentola far bollire dell'acqua e togliere poi la pentola dal fuoco. Mettere il vasetto aperto nella pentola per una cottura a bagnomaria. Dovrebbe essere immerso in acqua per circa 3/4. Riscaldare il vasetto, mescolando di tanto in tanto, fino a raggiungere la giusta temperatura di servizio.

Come si cucina un omogeneizzato?

Preleva dal vasetto solo la quantità che il tuo bambino probabilmente consumerà e riscaldala a bagnomaria o nel microonde. Se scaldi a bagnomaria, fai attenzione che l'acqua non superi i 70°C perché a questa temperatura l'etichetta può staccarsi e il vasetto dell'omogeneizzato caderti di mano.

Come si prepara la pappa con l'omogeneizzato?

Gli omogeneizzati sono pronti per l'uso. Per preparare il brodo si aggiunge un omogeneizzato di verdure all'acqua calda. Quelli di carne e di pesce possono essere aggiunti al brodo già caldo oppure riscaldati e somministrati con il cucchiaino direttamente dal vasetto.

Come si scalda l'omogeneizzato di carne?

La carne e il pesce se somministrati da soli vanno prima riscaldati leggermente a bagnomaria, cioè immergendo il recipiente in acqua calda. Non serve alcun riscaldamento se vanno aggiunti alla pappa o al brodo di verdura già caldo.

OMOGENEIZZATI DI CARNE FATTI IN CASA | come preparare la carne per il neonato | SVEZZAMENTO