Quanto deve dare un padre per il mantenimento di 2 figli?

Domanda di: Lucia Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (60 voti)

– in presenza di un solo figlio: circa il 25 per cento del reddito; – in presenza di due figli: 40 per cento del reddito; – in presenza di tre figli: assegno pari al 50 per cento del reddito.

Quanti soldi deve dare il padre per il mantenimento?

Ad esempio, secondo le tabelle giurisprudenziali del tribunale di Milano, il padre, in presenza di un solo figlio, dovrebbe versare un assegno mensile di mantenimento pari al 25% del suo reddito. E così, un padre con un reddito di 2mila euro mensili dovrebbe versare un mantenimento pari a 500 euro.

Come viene stabilito l'assegno di mantenimento per i figli?

2. In che modo viene stabilito l'assegno di mantenimento dei figli? L'assegno di mantenimento dei figli viene calcolato in relazione alle capacità economiche delle parti. In presenza di due genitori con un lavoro e un reddito simile, l'assegno ordinario coprirà il 50% delle spese necessarie al mantenimento.

Quanto è il minimo di mantenimento figli?

L'importo medio che solitamente si attribuisce all'assegno di mantenimento per i figli è variabile, se avete un solo figlio oscilla tra i 160 e i 350 euro mensili, se avete più figli tra i 230 ai 600 euro mensili.

Su cosa viene calcolato il mantenimento?

Per quanto riguarda il calcolo dell'assegno di mantenimento, il giudice dovrà tener conto di diversi elementi, come dei redditi che derivano dall'attività lavorativa dei coniugi, delle proprietà immobiliari, della disponibilità della casa coniugale e di eventuali investimenti o ulteriori fonti di ricchezze.

Le regole sul mantenimento dei figli