Quanto deve pagare chi vende casa?

Domanda di: Dr. Jari Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (51 voti)

se il venditore è un'impresa, con vendita soggetta a Iva, l'imposta di registro, catastale e ipotecaria è fissa di 200 € ciascuna ma con Iva al 10% o al 22% per immobili di lusso (che scende al 4% in caso di acquisto di una prima casa).

Quali spese ci sono per chi vende una casa?

Cosa si paga quando si vende una casa?
  • imposte catastale ed ipotecaria (50 euro ciascuna)
  • imposta di registro, pari al 9% del valore catastale dell'immobile.
  • imposta sul valore aggiunto (4% se si tratta di prima casa, 22% per gli immobili considerati di lusso)

Quanto deve pagare il venditore di una casa?

A quanto ammontano le imposte per la vendita di un immobile

Nel caso del regime ordinario di tassazione su vendita di immobili, la plusvalenza deve essere tassata secondo le aliquote previste per i vari scaglioni IRPEF. L'aliquota, quindi, varia in base al reddito e parte dal 23% per i redditi fino a 15.000 euro.

Chi vende la casa deve pagare il notaio?

La scelta del notaio è libera e spetta all'acquirente, essendo quest'ultimo tenuto al pagamento dei compensi, salvo diversi accordi con il venditore (il rogito è un accordo privato tra due contraenti). Solitamente quindi, chi vende casa non paga quindi alcuna spesa notarile.

Quanto costa fare un atto di vendita di una casa?

L'onorario può variare sia in base alla zona che al prezzo dell'immobile, solitamente oscilla tra i 1500 e i 2000€, cui si aggiungono le imposte, che possono variare sensibilmente a seconda del tipo di compravendita, come vedremo in seguito.

Chi vende casa cosa deve pagare?