Quanto deve stare il termometro in vetro?

Domanda di: Dott. Thea Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (27 voti)

Misurazione orale - Durata della misurazione: 4 minuti. Temperatura normale: 37°C. Collocare il bulbo del termometro sotto la lingua, respirando col naso per evitare di alterare la misurazione. Misurazione rettale - Durata della misurazione: 4 minuti.

Come si usa il termometro in vetro?

Attraverso il vetro si leggono le tacche che indicano il valore, in genere da 35°C a 41°C. Prima di usarlo, si scuote il termometro fino a far scendere la colonnina di mercurio a 35°C e, dopo 5 minuti, si controlla a quale valore è arrivato il mercurio.

Quanto tempo deve stare il termometro sotto l'ascella?

Per effettuare la misurazione è buona norma posizionare la punta del termometro sotto l'ascella e mantenerla ferma in sede, a stretto contatto con la pelle asciutta, per 3-5 minuti.

Cosa C'è dentro i termometri di vetro?

Verranno quindi sostituiti gradualmente da termometri diversi e uno di questi ha già fatto la sua comparsa sul mercato: si tratta di un termometro in vetro che contiene all'interno del capillare una lega di Gallio, Indio e Stagno chiamata "Galinstan".

Quanti gradi si tolgono alla temperatura ascellare?

Per rapportare la temperatura rettale a quella ascellare bisogna sottrarre 5-10 lineette (mezzo grado/un grado) e viceversa. In pratica, quindi, un valore di 38°C a livello rettale corrisponde a circa 37-37,5°C di temperatura ascellare.

3 modi per scaricare in pochi secondi il termometro al gallio (download gallium thermometer)