VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Cosa fare se il vicino non rispetta le distanze?
Se il tuo vicino non ha rispettato tali distanze, hai il diritto a potere chiedere l'estirpazione dei suoi alberi. Potrai farlo mandandogli una lettera raccomandata in cui lo inviti a estirpare o indietreggiare le sue piante ed i suoi alberi.
Che distanza deve avere la siepe dal confine?
mezzo metro per le viti, gli arbusti, le siepi vive, le piante da frutto di altezza non maggiore di due metri e mezzo.
Cosa fare se le foglie del vicino cadono nel mio giardino?
La Corte di Cassazione è stabilito che se le foglie che cadono dagli alberi del giardino confinante con il Condominio ostruiscono gronde e tombini, si può chiedere al vicino il rimborso delle spese sostenute per liberarli.
Chi deve tagliare i rami del vicino?
Come sopra detto, l'art. 896 cod. civ. dispone che il proprietario del terreno ha il diritto di costringere il vicino alla potatura dei rami che invadono la proprietà del primo.
Come obbligare il vicino a pulire il giardino?
E' possibile presentare un reclamo alle autorità locali sia recandosi direttamente all'ufficio competente del Comune (l'ufficio igiene), sia rivolgendosi all'Asl, sia contattando, se esiste, un'associazione che difenda i diritti dei proprietari di case.
Chi vuole piantare alberi presso il confine deve osservare le seguenti distanze dal confine?
Le distanze da osservare dal confine sono dunque di tre metri per gli alberi di alto fusto e di un metro e mezzo per quelli a non alto fusto, mezzo metro, infine, per gli altri tipi.
Perché oltre i 300 metri non ci sono piante alte?
La temperatura. Probabilmente il fattore più ovvio, ma forse quello che più di ogni altro influisce sulla presenza o meno di certe piante. Ogni 100 metri in altezza si perdono circa 0,5-0,6°C con il risultato che oltre una certa altitudine (intorno ai 3000 metri) si hanno condizioni paragonabili a quelle dell'artico.
Quali piante si possono piantare sul confine?
Alberi, piante e siepi tipologie che si possono mettere al confine tra due case e quali sono vietate
alberi di alto e non di alto fusto; viti; siepi di robinie; alloro; salvia;
Chi deve raccogliere le foglie del vicino?
Per il principio del neminem laedere citato prima, la corte confermò il diritto del proprietario a tutelare il proprio spazio, scaricando sul vicino molesto le spese di manutenzione e pulizia.
Quanto posso alzare la rete di confine?
Si può quindi concludere che la recinzione deve avere meno di tre metri di altezza se collocata a una distanza dal confine inferiore a tre metri o a quella determinata dai regolamenti o norme locali. Ove così non sia, quando il muro è posto ad una distanza maggiore, può avere un'altezza pari o superiore ai tre metri.
Cosa si può costruire sul confine?
Il vicino, senza chiedere la comunione del muro( 1 ) posto sul confine, può costruire sul confine stesso in aderenza, ma senza appoggiare( 2 ) la sua fabbrica a quella preesistente. Questa norma si applica anche nel caso previsto dall'articolo 875; il vicino in tal caso deve pagare soltanto il valore del suolo.
Cosa fare se il vicino non pota la siepe?
Lo prevede l'articolo 896 del Codice civile, secondo cui il proprietario del fondo su cui protendono i rami del vicino può, in qualunque momento, costringere il vicino a tagliarli. Grava infatti sul proprietario della pianta l'onere di provvedere a un'adeguata manutenzione della stessa.
Cosa succede se taglio i rami del vicino?
896 del codice civile secondo cui il vicino sul cui fondo si protendono i rami degli alberi del confinante può “in qualunque tempo costringerlo a tagliarli, e può egli stesso tagliare le radici che si addentrano nel suo fondo, salvi però in ambedue i casi i regolamenti e gli usi locali.”.
Quali alberi si possono tagliare senza autorizzazione?
La richiesta di autorizzazione è indispensabile per tutte le piante con un tronco di diametro superiore a 80 centimetri mentre per piante con un diametro inferiore è sufficiente inviare la semplice comunicazione scritta al Comune nella quale si dichiara l'abbattimento della pianta.
Dove mettere le foglie del giardino?
Se si tratta di piccole quantità possiamo conferirle direttamente nella raccolta dell'umido-organico. Rappresentano, infatti, un materiale deperibile e naturale che può facilmente trasformarsi in compost.
Quando cadono le foglie Cosa vuol dire?
Lo sapevate perché cadono le foglie in autunno? La caduta delle foglie in autunno non è altro che un meccanismo di difesa: il gelo invernale, infatti, distruggerebbe le cellule delle foglie, facendole marcire e creando danni seri alla pianta.
Cosa succede alle foglie che cadono sul terreno?
Con il freddo tutte le sostanze nutritive presenti nelle foglie, si trasferiscono nel tronco, la clorofilla che è il pigmento che dà colore alle foglie, si degrada e di conseguenza le foglie cambiano colore e si ingialliscono. Le foglie perdono così vita, si indeboliscono e cadono.
Quanto può essere alta la siepe?
Le siepi non possono superare i 250 cm. di altezza! A meno che non ci sia un muro divisorio ad un'altezza superiore!
Chi deve fare la recinzione di confine?
La realizzazione di recinzioni e muri di confine è generalmente a carico di entrambe i proprietari di casa al cui confine vengono realizzati. Il muro di confine tra due proprietà è, infatti, considerato comune, a meno che sul titolo di acquisto non vi sia riportata un'altra indicazione.
Come sapere di chi è il muro di confine?
Si presume( 1 ) che il muro divisorio tra i campi, cortili, giardini od orti appartenga al proprietario del fondo verso il quale esiste il piovente e in ragione del piovente medesimo.