Quanto disinfettare gli orecchini?

Domanda di: Aaron Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (74 voti)

Se i tuoi gioielli sono completamente in argento, immergili in acqua calda ma non bollente. Basta raggiungere i 60° per disinfettare orecchini, bracciali, collane e anelli senza rischiare di danneggiarli. Puoi inserire una goccia di detersivo per piatti se i gioielli sono particolarmente sporchi.

Quante volte bisogna disinfettare l'orecchino?

Pulite la parte anteriore e posteriore dei fori delle orecchie almeno due volte al giorno con un disinfettante o un detergente liquido delicato sulla pelle. Cominciate il trattamento 24 ore dopo aver effettuato il piercing. Fino a completa guarigione, non togliete gli orecchini.

Come si disinfettano gli orecchini nuovi?

L'acqua ossigenata è un disinfettante efficace, che elimina lo sporco e riporta gli orecchini alla loro luminosità iniziale. Basta strofinare attentamente gli orecchini con il cotone imbevuto; in alternativa, si può utilizzare anche un cotton fioc per raggiungere le parti più piccole e difficili.

Quanti giorni disinfettare orecchini?

Usa l'alcol denaturato o una pomata antibiotica 2 volte al giorno, per 2-3 giorni. Disinfettando i fori ridurrai il rischio di infezioni e le ferite si rimargineranno più velocemente.

Come disinfettare i buchi appena fatti?

Le norme igieniche nei giorni successivi

Pulire bene il foro e la zona circostante con una garza sterile imbevuta di una soluzione disinfettante, per esempio con acqua ossigenata. Eliminare eventuali secrezioni, fino a quando la ferita non si è rimarginata.

Come disinfettare un orecchino