Quanto dolce può mangiare un diabetico?

Domanda di: Ing. Edvige Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (13 voti)

Il diabetico non può mangiare dolci
“I dolci – precisa la dottoressa - sono alimenti che vanno consumati con moderazione e in piccole quantità: 1 volta alla settimana, una porzione, a colazione o a fine pranzo al posto della frutta.

Cosa succede se un diabetico mangia dolci?

In realtà non ci sono cibi assolutamente vietati per un diabetico ma solo cibi da consumare con attenzione e moderazione. Certamente ingerire zucchero (e quindi dolci o bevande zuccherate) fa rapidamente aumentare la glicemia.

Quanto dolce si può mangiare al giorno?

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) spiega che bisogna assumere sotto forma di zuccheri semplici non più del 5-10% delle calorie quotidiane complessive (circa sei cucchiaini al giorno).

Quanto zucchero al giorno per un diabetico?

Per tali motivi, lo zucchero comune non deve essere quindi vietato, ma adeguatamente conteggiato nell'apporto calorico totale sostituendo altri carboidrati: l'apporto totale deve essere inferiore ai 30 grammi al giorno.

Quanti grammi di dolce mangiare a dieta?

Quali dolci è meglio mangiare quando si è a dieta

Mangiare 10-20 grammi di cioccolato fondente al giorno, quindi, non è solo concesso, ma anche consigliato. Altri dolci che possiamo mangiare quando siamo a dieta, soprattutto a colazione, sono quelli fatti in casa, meglio se nelle loro versioni light.

Diabete 7 alimenti da evitare.