Quanto dura il dolore per i primi dentini?

Domanda di: Soriana Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (52 voti)

«In genere il tormento comincia verso il quarto mese e va avanti fino all'anno e mezzo-due», spiega Ambrogina Pirola, medico pediatra a Lissone e Muggiò (Monza). «I dentini da latte, chiamati dagli esperti dentatura decidua, sono venti, dieci superiori e dieci inferiori.

Quanto ci mette un dentino a tagliare la gengiva?

La comparsa dei primi denti da latte è molto variabile, generalmente il primo dente è uno dei due incisivi centrali inferiori, che taglia la gengiva tra 4 e 8 mesi di vita , poi si avrà l'eruzione di tutti i 20 denti da latte, che terminerà in media intorno ai 30-36 mesi di età.

Quanto tempo ci impiegano i dentini ad uscire?

Mamma, ricordati che un dentino ci mette circa 8 giorni per spuntare! La caduta dei denti da latte: si tratta di un processo fisiologico spontaneo e naturale, all'interno del quale i denti da latte lasciano il posto ai denti “adulti”, quelli permanenti appunto.

Come alleviare il dolore dei primi dentini?

Il freddo è un buon anestetico perché restringe i vasi sanguigni dilatati dall'infiammazione. Dare al bambino un anello da dentizione da mordere appena estratto dal frigorifero o dal congelatore è un ottimo modo per dare un sollievo immediato. L'anello ideale è dotato di rilievi per favorire la crescita dei denti.

Come capire se piange per i dentini?

eruzione molto dolorosa.

In alcuni casi, all'eruzione si può associare pianto inconsolabile, più frequente suzione del dito, irritabilità, feci acide o diarrea, febbre.

Dentizione | Come combattere il dolore ai primi dentini